Tipici della cucina di Sorrento e un po' di tutta la Campania, gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto molto amato dagli italiani. La nostra versione con chicche di patate, buone come fatte in casa, mozzarella e pomodoro, è filante, rustica e genuina. Il consiglio: una leggera gratinatura in forno con formaggio grattugiato li rende più fondenti e dorati, ma se preferite potete semplicemente mantecarli in padella.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Mozzarella
(Contiene: Latte)
1 pacchetto
Chicche di patate
(Contiene: Latte, Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Senape, Soia)
1 pacchetto
Polpa di pomodoro
5 g
Basilico
1 pacchetto
Formaggio a pasta dura grattugiato
(Contiene: Latte, Uova)
1 pezzo(i)
Aglio
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
1 cucchiaino
Zucchero
Preriscaldate il forno a 200 °C in modalità statica.
Portare a bollore una pentola d'acqua salata.
Scaldate un filo d'olio in una padella antiaderente. Unite l'aglio schiacciato (potete tenere la buccia) e soffriggete per 1-2 minuti.
Incorporate la polpa di pomodoro con un generoso pizzico di sale e, per 2 persone, 3-4 cucchiai d'acqua, un cucchiaino di zucchero e cuocete per 10-12 minuti con il coperchio a fuoco basso.
Alla fine, unite il basilico.
Nel frattempo, tagliate la mozzarella a cubetti.
Lessate gli gnocchi seguendo il tempo di cottura riportato sulla confezione.
Scolateli e rimetteteli nella pentola in cui li avete cotti. Unite il sugo e la mozzarella, mescolate bene, quindi trasferiteli in una pirofila da forno.
Spolverizzate gli gnocchi con il formaggio grattugiato e condite con un pizzico di sale e pepe.
Cuoceteli in forno caldo per 15 minuti, finché si sarà formata una crosticina dorata sulla superficie.
Disponete gli gnocchi nei piatti e conditeli con una macinata di pepe a piacere.