Quel buon sughino saporito preparato con aglio e pomodorini: è l'acqua pazza! Un modo tradizionale italiano per cuocere il pesce, lasciandolo umido e ricco di aromi. In questa ricetta che profuma di mare abbiamo usato i filetti di orata, delicati nel gusto, pregiati e veloci da cuocere. Il consiglio del cuoco: per preparare un ottimo piatto, eliminate eventuali lische residue prima di spezzettare l'orata, oppure fatelo prima di cuocerla tagliando la parte che le contiene.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
400 g
Filetti di orata con pelle
(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Molluschi, Crostacei)
150 g
Pomodorini Datterini
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Couscous perlato
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Uova, Lupino, Senape, Soia)
1 pezzo(i)
Alloro
1 pacchetto
Olive
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
TIP: l'orata sarà cotta quando si presenta opaca e bianca al centro.
Portate a bollore una pentola d'acqua salata e lessate il couscous per circa 10 minuti.
Fate attenzione a eventuali lische nell'orata ed eliminatele. Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio con 1-2 cucchiai d'olio.
Aggiungete l'orata, condite con sale, pepe e cuocete per 3 minuti dalla parte della pelle, quindi voltatela e proseguite la cottura per altri 2 minuti.
Alla fine eliminate la pelle e tagliate l'orata a pezzetti.
Nel frattempo, tagliate i pomodorini a metà.
Tagliate a metà lo spicchio d'aglio (potete tenere la buccia).
Scaldate un cucchiaio d'olio in una padella antiaderente. Rosolate l'aglio per 2-3 minuti a fuoco medio, quindi eliminateli, aggiungete i pomodorini, le olive e la foglia di alloro. Aggiustate di sale e pepe e cuocete per altri 5-6 minuti.
Tenete da parte un mestolo di acqua di cottura, scolate il couscous e trasferitelo nella padella insieme all'orata. Bagnate con l'acqua di cottura e proseguite la cottura per 2-3 minuti, o finché il couscous sarà tenero.
Disponete il couscous nei piatti.
Irrorate con un filo d'olio.