Skip to main content
Incontri dal mondo - lonza arrosto e labneh al latte di cocco
Incontri dal mondo - lonza arrosto e labneh al latte di cocco

Incontri dal mondo - lonza arrosto e labneh al latte di cocco

con pasta di miso, pomodorini caramellati e coriandolo

Nascono così i piatti 'contaminati', con ingredienti italiani, come la lonza di maiale tenera e i pomodorini colorati, ed elementi esotici, che ci portano in terre lontane insegnandoci il buono delle altre culture. Con una base di 'labneh' cremoso allo yogurt e latte di cocco, preparato tradizionalmente in Medio-Oriente, gocce di pasta di miso saporita, tipica della cucina giapponese, e coriandolo, un'erba profumata amata specialmente nella gastronomia indiana, questa ricetta è un incontro esclusivo di sapori del mondo.

Tag:
Meno di 50g Carbs
Allergeni:
Latte
Grano (Glutine)
Soia
Cereali contenenti glutine

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale30 minuti
20 minuti
DifficoltàDifficile

Ingredienti

quantità per porzione

300 g

Lonza Di Maiale

1 pacchetto

Yogurt Greco

(Contiene: Latte)

1 pacchetto

Miele 100% italiano

1 pacchetto

Pinoli

(Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)

1 pacchetto

Pasta di Miso

(Contiene: Grano (Glutine), Soia, Cereali contenenti glutine)

150 g

Pomodorini Datterini

1 pacchetto

Latte Di Cocco

1 pezzo(i)

Lime

5 g

Coriandolo

1 pacchetto

Pomodorini gialli

1 pezzo(i)

Aglio

1 pezzo(i)

Rosmarino

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Burro (di tua scelta)

1 cucchiaio

Olio di oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

2 cucchiaio

Zucchero

Valori nutrizionali

Energia659 Kcal
Energia (kJ)2759 kJ
Grassi38.7 g
di cui Acidi Grassi Saturi22.2 g
Carboidrati38.8 g
di cui Zuccheri22 g
Fibre3 g
Proteine42 g
Sodio616.7 mg
Potassium4.7 mg
Calcium0.2 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Istruzioni

Cuocere i pomodorini
1

Tagliate a metà i pomodorini gialli e rossi.

Scaldate un filo d’olio in una padella a fuoco medio.

Aggiungete i pomodorini, un pizzico di zucchero e cuocete a per 10-15 minuti, finché saranno caramellati e leggermente appassiti.

Salate a piacere e spostateli in un piatto.

Cuocere la lonza
2

Riportate la padella su fuoco medio-alto (oppure usate una seconda padella per fare più in fretta) con una noce di burro, il rosmarino e l'aglio (potete tenere la buccia).

Salate e pepate leggermente la lonza su entrambi i lati, quindi rosolatela per 2 minuti per lato.

Coprite con un coperchio e proseguite la cottura per circa 10 minuti, voltandola a metà cottura, finché si sarà formata una crosticina dorata sulla superficie e finché non sarà più rosa al centro.

Una volta cotta, riducetela a fettine.

Preparare il 'labneh'
3

OCCHIO ALL'INGREDIENTE: agitate energicamente la confezione del latte di cocco prima di aprirlo per renderne omogenea la consistenza.

Tagliate il lime a metà.

Mentre cuocete la lonza, raccogliete in una ciotola lo yogurt, 3 cucchiai di latte di cocco (6 per 4 porzioni) e un goccio di succo di lime

Assaggiate e unite un pizzico di sale a piacere. 

Preparare la salsa al miso
4

Raccogliete in una ciotolina la pasta di miso, il miele e un cucchiaio d’acqua (2 per 4 porzioni). SCOPRI L'INGREDIENTE: la pasta di miso è prodotta dalla fermentazione della soia. Ha un sapore ricco, sapido e umami, ideale al posto del dado da cucina nella preparazione di gustosi condimenti per carne, verdure, riso e persino pasta.

Mescolate energicamente con una forchetta per amalgamare.

Disporre nei piatti
5

Disponete sul fondo dei piatti qualche cucchiaiata di 'labneh' al cocco.

Adagiate sopra la lonza e i pomodorini.

Irrorate con la salsa al miso e guarnite con i pinoli e qualche foglia di coriandolo a piacere.

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana