Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
300 g
Lonza Di Maiale
1 pacchetto
Yogurt Greco
(Contiene: Latte)
1 pacchetto
Miele 100% italiano
1 pacchetto
Pinoli
(Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)
1 pacchetto
Pasta di Miso
(Contiene: Soia, Cereali contenenti glutine)
150 g
Pomodorini Datterini
1 pacchetto
Latte Di Cocco
1 pezzo(i)
Lime
5 g
Coriandolo
1 pacchetto
Pomodorini gialli
1 pezzo(i)
Aglio
1 pezzo(i)
Rosmarino
q.b.
Burro (di tua scelta)
1 cucchiaio
Olio di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
2 cucchiaio
Zucchero
Tagliate a metà i pomodorini.
Scaldate un filo d’olio in una padella a fuoco medio.
Aggiungete i pomodorini, un pizzico di zucchero e cuocete a per 10-15 minuti, finché saranno caramellati e leggermente appassiti.
Salate a piacere e spostateli in un piatto.
Riportate la padella su fuoco medio-alto (oppure usate una seconda padella per accorciare i tempi) con una noce di burro, il rosmarino e uno l'aglio (potete tenere la buccia).
Salate e pepate leggermente la lonza su entrambi i lati, quindi rosolatela per 2 minuti per lato.
Coprite con un coperchio e proseguite la cottura per circa 10 minuti, voltandola a metà cottura, finché si sarà formata una crosticina dorata sulla superficie e finché non sarà più rosata al centro.
Riducetela a fettine.
OCCHIO ALL'INGREDIENTE: agitate energicamente la confezione del latte di cocco prima di aprirlo per renderne omogenea la consistenza.
Mentre cuocete la lonza, raccogliete in una ciotola lo yogurt, 3 cucchiai di latte di cocco (6 per 4 porzioni) e un goccio di succo di lime.
Assaggiate e unite un pizzico di sale a piacere.
SCOPRI L'INGERDIENTE: la pasta di miso è prodotta dalla fermentazione della soia. Ha un sapore ricco, sapido e umami, che la rende un ideale sostituto del dado da cucina nella preparazione di gustosi condimenti per carne, verdure, riso e persino pasta. Provare per credere!
Raccogliete in una ciotolina la pasta di miso, il miele e un cucchiaio d’acqua (2 per 4 porzioni).
Mescolate energicamente con na forchetta per amalgamare.
Disponete sul fondo dei piatti qualche cucchiaiata di 'labneh' al cocco.
Adagiate sopra la lonza e i pomodorini.
Irrorate con la salsa al miso e guarnite con i pinoli e qualche foglia di coriandolo a piacere.