
Fa parte della tradizione gastronomica di Venezia, ma è cucinato un po' in tutto il Veneto, l'originale vorrebbe il baccalà, che è sempre merluzzo, ma conservato sotto sale, mentre la nostra versione con il merluzzo fresco è più delicata e veloce da preparare. La sua particolarità è la consistenza soffice e umida, per via della mantecatura con il latte, per questo sta bene accompagnato con la polenta croccante e il radicchio. Un piatto genuino, simbolo del buon gusto d'Italia, da cucinare al momento o anche in anticipo, per una cena davvero casalinga.
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.
2 pacchetto
Merluzzo carbonaro
(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Crostacei, Molluschi)
1 pezzo(i)
Finocchietto Selvatico
1 pacchetto
Polenta
1 pezzo(i)
Radicchio
1 pacchetto
Glassa Al Balsamico
(Contiene: Anidride solforosa e solfiti)
1 pacchetto
Miele 100% italiano
20 g
Noci
(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)
q.b.
Latte (di tua scelta)
q.b.
Burro (di tua scelta)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe

TIP: il merluzzo sarà cotto quando risulterà opaco e chiaro al centro.
Preriscaldate il forno a 200 ºC in modalità statica.
Verificate l'eventuale presenza di lische nel pesce ed eliminatele.
Portate a bollore una pentola d'acqua salata. Usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Aggiungete i gambi del finocchietto, il merluzzo e lessatelo per 13-14 minuti.

Tagliate la polenta in 8 fette (per 2 persone).
Foderate una teglia con carta da forno, adagiatevi sopra la polenta, cercando di non sovrapporla, e condite con olio, sale e pepe. Cuocete in forno caldo per 7-10 minuti.

Tagliate il radicchio a metà, lasciando le foglie unite alla base.
Tritate grossolanamente le noci.
Disponete il radicchio in una pirofila da forno e irroratelo con la glassa al balsamico, il miele e un filo d'olio.
Condite con sale, pepe e spolverizzate con le noci.
Togliete la teglia del forno e voltate la polenta. Rimettete la teglia in forno insieme alla pirofila con il radicchio e proseguite la cottura per altri 20-25 minuti, o finché il radicchio sarà cotto e dorato.

Una volta cotto, scolate il merluzzo con un mestolo forato e trasferitelo in un bicchiere del mixer.
Aggiungete, per 2 persone, 5-6 cucchiai di latte, 2-3 cucchiai di burro, un pizzico di sale e pepe.
Frullate fino a ottenere una crema dalla consistenza omogenea. Aggiungete poco latte se necessario per regolare la consistenza.

Disponete la polenta e il merluzzo a strati alterni nei piatti.
Accompagnate con il radicchio e guarnite con il finocchietto.