Skip to main content
Orata in crosta di mandorle e capperi
Orata in crosta di mandorle e capperi

Orata in crosta di mandorle e capperi

con finocchi e salsa aioli allo zafferano

4.6
(36)

Nella gastronomia classica, 'in crosta' significa avvolto da uno strato di pasta sfoglia, come il celebre filetto alla Wellington, cotto poi sapientemente in forno, in modo che la pasta formi appunto una crosta fragrante. Nell'accezione contemporanea viene usato lo stesso termine anche per indicare una spessa panatura, solitamente a base di pane sbriciolato, erbe aromatiche o granella di frutta secca, come quella che abbiamo preparato in questa ricetta per rendere l'orata croccante fuori e più succulenta all'interno. Un modo semplice per dare uno sprint in più a carne, pesce e verdure? E voi la proverete?

Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!

Allergeni:
Pesce
Frutta a guscio
Latte
Uova
Senape

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale45 minuti
20 minuti
DifficoltàMedio

Ingredienti

quantità per porzione

200 g

Filetti di orata

(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Crostacei, Molluschi)

2 pacchetto

Mandorle

(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)

1 pacchetto

Capperi

2 pacchetto

Burro (di tua scelta)

(Contiene: Latte)

2 pezzo(i)

Finocchio

1 pacchetto

Olive leccino

1 pacchetto

Pinoli

(Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)

20 g

Uvetta

(Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)

1 pacchetto

Aioli

(Contiene: Uova, Senape)

5 g

Aneto

1 pacchetto

Zafferano

(Potrebbe essere presente: Crostacei, Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Uova, Soia, Pesce, Latte, Senape, Sedano)

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

Valori nutrizionali

Energia (kJ)3085 kJ
Energia737 Kcal
Grassi55.2 g
di cui Acidi Grassi Saturi14.4 g
Carboidrati29.9 g
di cui Zuccheri17.5 g
Fibre9.6 g
Proteine32.7 g
Sodio1.8 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Istruzioni

Preparare i finocchi
1

Eliminate la base dei finocchi, tagliateli a metà e successivamente a fettine di circa 1 cm.

Scaldate un filo d'olio in una padella a fuoco medio-alto, unite i finocchi con 100 ml d'acqua (circa mezzo bicchiere) per 2 persone.

Coprite con il coperchio e cuocete per 10 minuti.

Preparare l'orata
2

Nel frattempo, tritate finemente le mandorle e i capperi.

Verificate l'eventuale presenza di lische nel pesce ed eliminatele.  

Irroratelo con un filo d'olio e ricopritelo con il trito di mandorle e capperi. Applicate una leggera pressione con la punta delle dita per far aderire bene la panatura.

Condire i finocchi
3

Togliete il coperchio, unite pinoli, uvetta e olive, salate a piacere e proseguite la cottura per 7-8 minuti.

Infine unite il burro e mescolate bene.

Cuocere il pesce
4

TIP: l'orata sarà cotta quando la carne all'interno risulterà bianca e opaca.

Scaldate un filo d'olio d'oliva in una padella antiaderente a fuoco medio.

Quando sarà ben calda, disponete l'orata dal lato della panatura e cuocete per 3-4 minuti.

Voltatela, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti.

Alla fine salate a piacere.

Preparare la salsa
5

Tritate finemente un po' di aneto a piacere.

Raccoglietelo in una ciotolina con la salsa aioli e con lo zafferano e mescolate bene.

Disporre nei piatti
6

Distribuite nei piatti l'orata con i finocchi.

Accompagnate con la salsa.

Le ricette per cena più votate

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana