Divertitevi a cucinare!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Fagioli Cannellini
1 pacchetto
Tortiglioni
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia)
250 g
Pomodorini ciliegini
1 pezzo(i)
Scalogno
5 g
Basilico
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Peperoncino Tritato
(Potrebbe essere presente: Soia, Senape, Uova, Sedano, Crostacei, Latte, Pesce, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio, Semi di sesamo)
1 pacchetto
Pecorino romano Dop
(Contiene: Latte)
1 pezzo(i)
Rosmarino
100 g
Guanciale
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Preriscaldate il forno a 220 °C (oppure 200 °C se ventilato).
Scolate i fagioli dal liquido di conservazione e sciacquateli sotto acqua corrente.
Tagliate i pomodorini a metà e tritate finemente lo scalogno.
Sbucciate e tritate finemente o grattugiate l'aglio.
Tritate finemente il basilico.
Portate a ebollizione abbondante acqua per la pasta.
Foderate una teglia da forno con carta da forno e distribuitevi sopra i pomodorini e metà dello spicchio d'aglio tritato.
Irrorateli con un generoso filo di olio d'oliva e condite con sale e pepe.
Infornate e cuocete finché saranno caramellati, circa 10-12 minuti.
Scaldate un filo di olio d'oliva in una pentola capiente a fuoco medio e soffriggete il guanciale con un lo scalogno, l'aglio rimasto e un rametto di rosmarino.
Cuocete, mescolando di tanto in tanto, per circa 3-4 minuti, o finché lo scalogno risulterà tenero e traslucido.
Aggiungete i fagioli cannellini, un pizzico di sale e pepe e proseguite per 1-2 minuti.
Togliete dal fuoco, eliminate il rosmarino e aggiungete il basilico tritato.
TIP: tenete da parte un mestolo di acqua di cottura prima di scolare la pasta.
Salate nel frattempo l'acqua e lessate la pasta, seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione.
Scolatela e trasferitela nella pentola con i cannellini e il guanciale.
Aggiungete nella pentola con la pasta anche i pomodorini e mescolate bene.
Aggiungete 1-2 cucchiai di acqua di cottura per rendere la consistenza del condimento più cremosa, se necessario.
TIP: omettete il peperoncino se non gradite il piccante, la ricetta sarà comunque deliziosa.
Disponete la pasta nei piatti, irroratela con un filo d'olio e spolverizzate con il pecorino grattugiato.
Condite con un pizzico di peperoncino a piacere.