Skip to main content
Pasta integrale con salmone affumicato
Pasta integrale con salmone affumicato

Pasta integrale con salmone affumicato

porri, zucchine e aneto

4.1
(95)

Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!

Tag:
Bassa CO2
Poche calorie
Allergeni:
Pesce
Cereali contenenti glutine

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale35 minuti
15 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

150 g

Salmone marinato a cubetti

(Contiene: Pesce)

5 g

Aneto

180 g

Penne integrali

(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia, Senape, Lupino, Uova)

1 pezzo(i)

Zucchina

1 pezzo(i)

Porro

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

Valori nutrizionali

Energia484 Kcal
Energia (kJ)2025.2 kJ
Grassi9.5 g
di cui Acidi Grassi Saturi1.6 g
Carboidrati66.2 g
di cui Zuccheri10.5 g
Fibre9.3 g
Proteine31.2 g
Sodio1.5 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Istruzioni

Preparare gli ingredienti
1

TIP: il salmone sarà ben cotto quando al centro si presenta rosa chiaro e asciutto.

Portate a bollore abbastanza acqua per cuocere la pasta.

Mondate la zucchina e tagliatela a rondelle sottili.

Eliminate la parte verde del porro e affettate il resto sottilmente.

Tritate grossolanamente l'aneto, lasciando da parte qualche ciuffo per la decorazione.

Rosolate il salmone in una capiente padella con un filo di olio extravergine e l'aneto tritato per 3-4 minuti, quindi trasferitelo su un piatto.

Cuocere le verdure e la pasta
2

Trasferite nella padella dello step precedente il porro con un filo di olio d'oliva.

Aggiustate di sale e cuocete per 2-3 minuti, poi unite 2-3 cucchiai di acqua, le zucchine e proseguite per altri 7-8 minuti a fuoco medio. Spostate le verdure su un piatto.

 

Mantecare la pasta
3

TIP: tenete da parte un mestolino di acqua di cottura: potrebbe servirvi per amalgamare la pasta.

Salate l'acqua che avete sul fuoco e portatevi a cottura la pasta. Una volta cotta scolatela e trasferitela nella padella, aggiungendo anche le zucchine e il porro.

Aggiungete anche il salmone, condite con un filo d'olio extravergine,  2 cucchiai di acqua di cottura e fate insaporire per 1 minuto circa.

Disporre nei piatti
4

Distribuite la pasta nei piatti fondi.

Decorate con un filo d'olio extravergine, qualche ciuffetto di aneto spezzettato e una macinata di pepe a piacere.

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana