Lo sapevate che? La ricetta del pollo all'Ischitana è un omaggio alla tradizione dell'isola di Ischia, in Campania: selvaggia, verace e contadina. L'originale vorrebbe il coniglio, ma la nostra versione con pollo italiano allevato senza antibiotici è ugualmente genuina e saporita, con pomodorini nostrani e olive leccino. Un tempo si usava un po' di condimento per la pasta, così da ottenere un sostanzioso piatto unico, vi piace l'idea?
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
300 g
Cosce di pollo disossate senza pelle 100% italiane
2 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Origano Secco
8 pezzo(i)
Patate
250 g
Pomodorini ciliegini
1 pacchetto
Olive leccino
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Zucchero
3 cucchiaio
Olio di oliva
3 cucchiaio
Aceto
Scaldate una padella antiaderente con 2-3 cucchiai d'olio (4-5 per 4 porzioni) e l'aglio (potete tenere la buccia) a fuoco medio-alto.
Unite il pollo, condite con sale, pepe e rosolate 3-4 minuti per lato.
Tagliate i pomodorini a metà. Uniteli in padella insieme alle olive e a un pizzico di origano.
Alzate la fiamma e proseguite la cottura per 1-2 minuti.
Mescolate 100 ml d'acqua con 2-3 cucchiai di aceto (200 d'acqua e 4-5 d'aceto per 4 porzioni).
Versate la soluzione ottenuta nella padella con pollo e pomodorini. Condite con un pizzico di sale, pepe, zucchero e cuocete con il coperchio per circa 14-15 minuti a fuoco medio, finché il pollo non è più rosa al centro.
Togliete il coperchio e proseguite la cottura per altri 5 minuti, in modo da fare ridurre la salsa.
Nel frattempo, tagliate le patate a metà (potete tenere la buccia). OCCHIO ALL'INGREDIENTE: se alcune patate sono più grosse delle altre, tagliatele in quarti in modo da uniformare la cottura.
Portate su fuoco medio-alto una padella antiaderente, unite un filo d'olio, le patate e 150 ml d'acqua (300 per 4 porzioni).
Coprite con un coperchio e cuocete per circa 13-14 minuti.
Togliete il coperchio e proseguite la cottura per 4 minuti, o finché saranno dorate. Alla fine salate a piacere.
Disponete il pollo nei piatti, irrorandolo con il suo fondo di cottura.
Accompagnate con le patate.