Ricco di proteine, il tofu è un alimento prezioso per chi non mangia carne, ma anche per chi segue una dieta onnivora e vuole alternare e sperimentare in cucina. Avendo un gusto delicato è bene abbinarlo a spezie, salse e condimenti intensi. In questo caso viene insaporito con salsa di soia dolce (kecap manis), zenzero e peperoncino, per equilibrare la dolcezza del riso al latte di cocco. Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pezzo(i)
Lime
1 pezzo(i)
Peperoncino
1 pezzo(i)
Carota
1 bustina
Pasta di zenzero
1 pezzo(i)
Porro
1 pezzo(i)
Cipollotto
1 pacchetto
Tofu
(Contiene: Soia)
1 pacchetto
Riso Basmati
1 pacchetto
Arachidi
(Contiene: Arachidi Potrebbe essere presente: Semi di sesamo, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio)
1 pacchetto
Latte Di Cocco
1 pacchetto
Kecap manis
(Contiene: Cereali contenenti glutine, Soia)
1 pacchetto
Olio di sesamo
(Contiene: Semi di sesamo)
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva
1 cucchiaino
Aceto
Tagliate il tofu a cubetti di 1-2 cm, raccoglietelo in una ciotola e conditelo con l'olio di sesamo, la salsa kecap manis, 1 cucchiaino di aceto per persona e un pizzico di pepe.
Tagliate a rondelle il cipollotto. Tenete da parte qualche rondella della parte verde per guarnire.
Pelate la carota, tagliatela a metà per il lungo e quindi a mezzelune.
Scaldate un cucchiaio d'olio in una pentola a fuoco medio.
Soffriggete il cipollotto, le carote e metà della pasta di zenzero per 8-9 minuti, finché le carote saranno tenere ma ancora consistenti. Alla fine salate e trasferitele in un piatto.
Nel frattempo, tritate grossolanamente le arachidi, affettate finemente il peperoncino e riducete il porro a rondelle. QUESTIONE DI GUSTI: omettete il peperoncino se non gradite il piccante, la ricetta sarà comunque deliziosa.
OCCHIO ALL'INGREDIENTE: agitate energicamente la confezione del latte di cocco prima di aprirlo per renderne omogenea la consistenza.
Trasferite il riso nella pentola usata per le carote con 60-70 ml di latte di cocco e 180 ml di acqua (120-140 di latte di cocco e 360 d'acqua per 4 porzioni).
Portate a bollore e aggiungete un pizzico di sale.
Abbassate il fuoco al minimo e cuocete per 7-8 minuti con il coperchio, quindi spegnete, aggiungete di nuovo le carote e tenete da parte coperto fino al momento di servire.
Scaldate nel frattempo un filo d'olio a fuoco medio-alto in una padella e soffriggete il porro per 2-3 minuti.
Unite il tofu (tenete da parte il liquido in cui lo avete marinato) e cuocete per 4-5 minuti, mescolando spesso.
Intanto, aggiungete nel liquido tenuto da parte 2 cucchiai di latte di cocco (4 per 4 porzioni), qualche fettina di peperoncino, l'altra metà della pasta di zenzero e mescolate bene, quindi versate la salsa ottenuta su tofu e porri e cuocete per 1 altro minuto.
Disponete il riso in piatti fondi o ciotole e adagiatevi sopra il tofu, irrorandolo con il suo fondo di cottura.
Guarnite con le arachidi e la parte verde del cipollotto.
Accompagnate con gli spicchi di lime.