Skip to main content
Fior di salmone e taccole di primavera

Fior di salmone e taccole di primavera

con salsa al miele e senape, carote e nocciole

4.4
(13)

Raffinata e speciale questa ricetta unisce la bontà delle parti migliori del salmone con la genuinità delle primizie. Un piatto ideale per i pranzi importanti, perché non solo è buono e ha i colori della primavera, ma è anche equilibrato e leggero: per mangiare di gusto e alzarsi felici. Se li avete aggiungete fiori freschi sulla tavola, così anche lo sguardo avrà una dose extra di piacere.

Tag:
Ricco di verdure
Meno di 50g Carbs
Poche calorie
Allergeni:
Pesce
Frutta a guscio
Senape

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale45 minuti
35 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

1 pacchetto

Salmone

(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Crostacei, Molluschi)

3 pezzo(i)

Carota

1 pezzo(i)

Aglio

1 pezzo(i)

Limone

20 g

Nocciole

(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Arachidi, Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio)

1 pacchetto

Taccole

2 pacchetto

Senape

(Contiene: Senape Potrebbe essere presente: Anidride solforosa e solfiti, Uova)

1 pacchetto

Miele 100% italiano

5 g

Aneto

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

Valori nutrizionali

Energia478 Kcal
Energia (kJ)2000 kJ
Grassi27.4 g
di cui Acidi Grassi Saturi4.1 g
Carboidrati24.8 g
di cui Zuccheri7.9 g
Fibre9.4 g
Proteine31 g
Sodio342 mg
Potassium4.7 mg
Calcium0.2 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Utensili

Pentola
Padella
Ciotolina

Istruzioni

Cuocere le taccole
1

Portate a bollore una pentola d'acqua salata. Usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.

Eliminate le estremità delle taccole, tagliatele a metà e lessatele per 13-15 minuti.

Scolatele, transferite di nuovo nella pentola e condite con un po' di scorza di limone grattugiata a piacere (fate attenzione a non intaccare la parte bianca, che è amara), il succo di un spicchio di limone, olio e sale.

Cuocere le carote
2

Sbucciate e tagliate le carote a bastocini sottili.

Portate una padella su fuoco medio con un filo d'olio, unite le carote e un pizzico di sale, coprite con un coperchio e cuocete per circa 7 minuti, mescolando spesso, finché saranno tenere.

Tritate grossolanamente le nocciole e unitele in padella. Proseguite la cottura senza coperchio per altri 3-4 minuti.

Preparare la salsa
3

Unite il miele e la senape in una ciotolina insieme a qualche ciuffo di aneto, 1-2 cucchiaini di acqua, un filo d'olio e un pizzico di sale.

Mescolate per ottenere un composto omogeneo.

Cuocere il salmone
4

TIP: il salmone sarà cotto quando al centro si presenterà rosa chiaro e asciutto.

Verificate l'eventuale presenza di lische nel salmone ed eliminatele.

Scaldate un filo d'olio in una padella e soffriggete l'aglio (potete tenere la buccia) per 1 minuto. Unite il salmone dalla parte della pelle e cuocete per 4 minuti.

Voltatelo, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti.

Unite la salsa di miele e senape, facendo in modo di insaporire bene il salmone e proseguite la cottura per altri 1-2 minuti a fuoco medio-basso.

Disporre nei piatti
5

Disponete le taccole e le carote nei piatti, adagate sopra il salmone.

Irrorate con la salsa di cottura.

Guarnite con l'aneto.

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana