Non solo salsa di soia! La cucina asiatica utilizza un vasto assortimento di condimenti per accompagnare i suoi piatti. Come la salsa hoisin, densa, dal gusto dolce e un aroma speziato e intenso, ideale per laccare il pesce creando un sapore speciale, oppure la salsa 'ponzu', che invece è fresca e acidula. Il consiglio del cuoco: cuocete il salmone senza superare il tempo suggerito, così non farà in tempo a rilasciare la parte bianca proteica e resterà saporito e ben succulento.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Salmone
(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Crostacei, Molluschi)
1 pacchetto
Riso Basmati
2 pezzo(i)
Zucchina
(Potrebbe essere presente: Sedano)
1 pacchetto
Salsa Hoisin
(Contiene: Cereali contenenti glutine, Soia)
1 pacchetto
Salsa di Soia
(Contiene: Cereali contenenti glutine, Soia, Grano (Glutine))
1 pacchetto
Semi Di Sesamo
(Contiene: Semi di sesamo Potrebbe essere presente: Frutta a guscio, Arachidi, Cereali contenenti glutine)
1 pezzo(i)
Lime
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
1 cucchiaio
Olio di oliva
2 cucchiaino
Zucchero
2 cucchiaino
Aceto
Raccogliete il riso in un pentolino con 230 ml d'acqua (460 per 4 porzioni).
Unite un pizzico di sale, coprite con un coperchio e portate a bollore su fuoco medio-alto.
Abbassate il fuoco al minimo e cuocete per 7-8 minuti, quindi spegnete e lasciate coperto fino al momento di servire.
Preparate nel frattempo la salsa ponzu mescolando in una ciotolina la salsa di soia con 2 cucchiaini di zucchero e il succo di mezzo lime (4 di zucchero e tutto il lime per 4 porzioni).
Tagliate le zucchine a rondelle di 0,5 cm.
Scaldate bene una padella a fuoco medio e cuocete le zucchine con 1 cucchiaio d'olio, 3 cucchiai d'acqua (2 d'olio e 6 d'acqua per 4) e con il coperchio per 6 minuti, mescolando ogni tanto.
Togliete il coperchio e proseguite la cottura per 4 minuti, finché saranno dorate. Alla fine salate a piacere.
OCCHIO ALL'INGREDIENTE: il pesce potrebbe avere qualche lisca, rimuovetela prima di cucinare o fate attenzione quando mangiate.
Tagliate il salmone a metà per il lungo con un coltello a lama liscia.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio con un filo d'olio. Cuocete il salmone dalla parte della pelle per 4 minuti. Voltatelo, salate, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per altri 3 minuti, finché è opaco e si sfalda al centro.
Aggiungete la salsa hoisin e cuocete per altri 1-2 minuti girando il salmone su tutti i lati, in modo da condirlo uniformemente.
Disponete il riso nei piatti e irroratelo con la salsa ponzu.
Adagiate accanto il salmone, spolverizzandolo con i semi di sesamo, e le zucchine.