Zuppa mediorientale di legumi e yogurt
topBannerName Desktop
topBannerName Tablet
topBannerName Mobile
Zuppa mediorientale di legumi e yogurt

Zuppa mediorientale di legumi e yogurt

con coriandolo, spezie e pane Naan

Saporita e ricca di aromi questa zuppa si prepara con legumi, spezie e yogurt greco. Una ricetta simile - l'Harira - è diffusa anche in Marocco e in Algeria e si cucina in particolar modo durante il periodo del Ramadan, aggiungendo all'occorrenza carne di manzo. Il pane naan, sottile e aromatico, e il coriandolo, un'erba pungente e profumata, ricordano invece i grandi sapori dell'India. Il consiglio del cuoco: dosate coriandolo e spezie in base al vostro gradimento.

Tag:
Mediterranea
Veloce
Veggie
Preparazione veloce
Allergeni:
Latte
Semi di sesamo
Senape
Sedano
Cereali contenenti glutine

Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.

Tempo totale25 minuti
10 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

5 g

Coriandolo

1 pezzo(i)

Cipolla

1 pacchetto

Yogurt Greco

(Contiene Latte)

1 pacchetto

Lenticchie

(Potrebbe essere presente Cereali contenenti glutine)

1 pacchetto

Mix di spezie stile Medio-Orientale

(Contiene Semi di sesamo, Senape Potrebbe essere presente Frutta a guscio, Pesce, Crostacei, Latte, Uova, Sedano, Soia, Cereali contenenti glutine)

1 pacchetto

Brodo Granulare Vegetale

(Contiene Sedano Potrebbe essere presente Uova, Soia, Semi di sesamo, Pesce, Latte, Frutta a guscio, Crostacei, Cereali contenenti glutine, Senape)

1 pacchetto

Naan

(Contiene Latte, Cereali contenenti glutine)

1 pacchetto

Ceci

1 pacchetto

Concentrato Di Pomodoro

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

q.b.

Olio d'oliva

1 cucchiaino

Zucchero

sideBannerName

Valori nutrizionali

Energia885 Kcal
Energia (kJ)3704 kJ
Grassi23.3 g
di cui Acidi Grassi Saturi7.1 g
Carboidrati120.8 g
di cui Zuccheri18.8 g
Fibre23.4 g
Proteine37 g
Colesterolo0 mg
Sodio1431.71 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Pentola
Scolapasta

Istruzioni

Preparare il brodo
1

TIP: usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.

Portate a ebollizione 250 ml di acqua per persona (circa 2 bicchieri) con il brodo granulare.

Spegnete, unite nel brodo, per 2 persone, metà del concentrato di pomodoro, 1 cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale, mescolate bene e tenete da parte.

Cuocere i legumi
2

Sbucciate e affettate la cipolla.

Scolate cecilenticchie dal liquido di conservazione e sciacquateli sotto acqua corrente.

Scaldate a fuoco medio un filo d'olio in una pentola capiente, unite la cipolla, ceci e lenticchie e rosolate per 2-3 minuti. 

Unite 1-2 cucchiaini di mix di spezie (o tutto, se vi piace), il brodo al pomodoro e lasciate sobbollire a fuoco medio-basso con coperchio per circa 14-15 minuti. 

Alla fine assaggiate e aggiustate di sale e pepe.

Scaldare i naan
3

TIP: omettete il coriandolo se non ne gradite il sapore, la ricetta sarà comunque deliziosa.

Tritate finemente il coriandolo.

Condite lo yogurt con un filo d'olio extravergine, sale pepe.

Scalate una padella con un filo d'olio su fuoco medio e tostate il naan 1-2 minuti per lato, finché sarà dorato (oppure scaldatelo in forno o in un tostapane). 

Tagliate il naan a fettine.

Disporre nei piatti
4

Servite la zuppa in piatti fondi o ciotole.

Guarnite con un pizzico di coriandolo e qualche cucchiaiata di yogurt e accompagnate con il naan.