Skip to main content
Alla Norma - couscous perlato al sugo di melanzane
Alla Norma - couscous perlato al sugo di melanzane

Alla Norma - couscous perlato al sugo di melanzane

con formaggio filante, basilico e pistacchi

Il condimento alla Norma si ispira alla cucina classica siciliana, preparato con melanzane, sugo di pomodoro e formaggio saporito, come provola o ricotta salata. La nostra versione strizza l'occhio alla contemporaneità, con couscous perlato - formato da piccole paline di pasta - formaggio affumicato e pistacchi a completare. Un tripudio di sapore che ci ricorda tutto il buono e la genuinità della cucina regionale italiana!

Tag:
Veggie
Poche calorie
Famiglia
Bassa CO2
Allergeni:
Latte
Grano (Glutine)
Cereali contenenti glutine
Frutta a guscio
Pistacchi

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale35 minuti
15 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

1 pacchetto

Galbanino a fette affumicato

(Contiene: Latte)

1 pacchetto

Couscous perlato

(Contiene: Grano (Glutine), Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Senape, Soia)

1 pacchetto

Salsa di pomodoro

1 pezzo(i)

Aglio

1 pacchetto

Pistacchi

(Contiene: Frutta a guscio, Pistacchi Potrebbe essere presente: Frutta a guscio, Semi di sesamo, Arachidi, Cereali contenenti glutine)

5 g

Basilico

1 pezzo(i)

Melanzana lunga

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

cucchiaino

Zucchero

Valori nutrizionali

Energia540 Kcal
Energia (kJ)2259 kJ
Grassi18.5 g
di cui Acidi Grassi Saturi9 g
Carboidrati64.4 g
di cui Zuccheri11.2 g
Fibre8.3 g
Proteine25.7 g
Sodio360.6 mg
Potassium357.8 mg
Calcium34.3 mg
Iron0.7 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Utensili

Padella antiaderente
Pentola

Istruzioni

Cuocere le melanzane
1

Portate a bollore una pentola d'acqua salata. SALVA-TEMPO: usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.

Tagliate la melanzana a cubetti di 1 cm circa.

Scaldate bene una padella antiaderente con almeno 4-5 cucchiai d'olio (10 per 4 porzioni). Unite la melanzana, condite con un pizzico di sale e cuocete per 7-8 minuti mescolando spesso.

Coprite con un coperchio e proseguite la cottura per 8-10 minuti, finché la melanzana sarà tenera e dorata, poi spostatela in un piatto.

Preparare la salsa
2

Riportate la padella su fuoco medio con un filo d'olio e l'aglio sbucciato.

Unite la salsa di pomodoro, 1-2 cucchiai di acqua, un pizzico di sale, pepe, zucchero e cuocete a fuoco medio-basso per 10-11 minuti, finché il sugo si sarà un po' ristretto.

Lessate il couscous per 12-13 minuti.

Tritate grossolanamente i pistacchi (oppure frantumateli direttamente nel loro sacchetto, battendoci sopra con un cucchiaio di legno).

Condire il couscous
3

Spezzettate grossolanamente il galbanino con le mani a tocchetti di 1-2 cm.

Scolate il couscous e trasferitelo nella padella con la salsa

Unite 3/4 del galbanino e mescolate bene.

Disporre nei piatti
4

Disponete il couscous in piatti fondi o ciotole.

Adagiate sopra le melanzane e il galbanino rimasto.

Guarnite con qualche foglia di basilico e spolverizzate con i pistacchi.

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana