Con il termine curry si definiscono in maniera generica gli stufati indiani, dalla consistenza cremosa e sapore speziato, a base di latte di cocco o yogurt, curry in polvere o foglie di curry e verdure. Arricchiti poi con carne, pesce o legumi, sono solitamente piatti unici, corposi ma non pesanti. Buoni da preparare anche per una cena last minute in compagnia di amici!
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pezzo(i)
Cipolla
5 g
Prezzemolo
1 pacchetto
Brodo Granulare Vegetale
(Contiene: Sedano Potrebbe essere presente: Uova, Soia, Semi di sesamo, Pesce, Latte, Frutta a guscio, Crostacei, Cereali contenenti glutine, Senape)
1 pacchetto
Latte Di Cocco
1 pezzo(i)
Carota
1 pacchetto
Riso Basmati
1 pacchetto
Gamberetti
(Contiene: Crostacei Potrebbe essere presente: Pesce, Molluschi)
1 pacchetto
Curry In Polvere Leggero
(Potrebbe essere presente: Uova, Soia, Semi di sesamo, Pesce, Latte, Frutta a guscio, Crostacei, Cereali contenenti glutine, Senape, Sedano)
1 pezzo(i)
Zucchina
1 pezzo(i)
Zenzero
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
TIP: lo zenzero ha un sapore particolare, dosatelo secondo i vostri gusti.
Portate a bollore una pentola con 500-600 ml di acqua, scioglietevi il brodo e tenete al caldo.
Sbucciate e tritate finemente la cipolla.
Pelate e tritate (o grattugiate) un tocchetto di zenzero.
Sbucciate e affettate la carota a metà per il lungo, quindi tagliatela a mezzelune sottili.
Scaldate 1-2 cucchiai d'olio in una padella capiente a fuoco medio-alto e rosolate la cipolla e le carote per 2-3 minuti.
Unite il curry in polvere (mezza bustina per un gusto medio), 1-2 cucchiaini di zenzero tritato e un pizzico di sale, mescolate bene e cuocete per altri 1-2 minuti.
Tagliate la zucchina a cubetti di circa 1 cm e unitela nella padella con il soffritto, salate e proseguite la cottura per 2-3 minuti.
Sfumate quindi con un mestolo abbondante di brodo e stufate a fuoco medio per 5-6 minuti. Se il liquido dovesse asciugarsi troppo, aggiungete qualche altro cucchiaio di brodo.
Trasferite nel frattempo il riso in una casseruola e aggiungete 230 ml di acqua (per 2 persone).
Portate a bollore e aggiungete un pizzico di sale.
Abbassate il fuoco al minimo e cuocete per 7-8 minuti con il coperchio, quindi spegnete e lasciate coperto fino al momento di servire.
Tritate finemente il prezzemolo.
TIP: i gamberetti saranno cotti quando risulteranno opachi e bianchi al centro.
Aggiungete i gamberetti e 3-4 cucchiai a persona di latte di cocco (agitatene delicatamente la confezione per rendere omogenea la consistenza prima di usarlo).
Portate a bollore e proseguite la cottura per circa 3-4 minuti a fuoco medio. Alla fine aggiungete metà del prezzemolo e regolate di sale e pepe a piacere.
Disponete nei piatti il riso con il curry di gamberetti e verdure.
Guarnite con il resto del prezzemolo.
Servite il latte di cocco rimasto in una ciotolina, condito con olio e pepe e aggiungetelo a gocce se vi piace un sapore più dolce.