
Il Naan è un tipo di pane dalle origini antichissime, risalenti alle popolazioni della Mesopotamia, dell'antico Egitto e dell'India. Il Naan indiano che gustiamo oggi è un pane piatto, che viene steso e cotto sulle pareti del forno Tandoor.
Divertitevi a cucinare!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pezzo(i)
Zucca
1 pezzo(i)
Scalogno
1 pacchetto
Ricotta
(Contiene: Latte)
100 g
Pancetta
5 g
Timo
1 pacchetto
Naan
(Contiene: Latte, Glutine)
1 pacchetto
Parmigiano Reggiano Grattugiato
(Contiene: Latte)
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Zucchero

Preriscaldate il forno a 200°C (oppure 180°C se ventilato)
Sbucciate, dimezzate e affettate sottilmente lo scalogno
Sbucciate la zucca e tagliatela a cubetti di 1-2 cm
Spuntate le foglie del timo, conservate qualche cucchiaino per guarnire

In una padella media su fuoco medio-alto rosolate la pancetta fino a quando sarà croccante e il grasso si sarà sciolto, circa 6-8 minuti. Mettete in un piatto con della carta da cucina
Nella stessa padella rosolate a fuoco medio lo scalogno, mescolando ogni tanto finché non sarà traslucido, circa 5-6 minuti
Aggiungete un cucchiaino di zucchero per persona e proseguite fino a quando lo scalogno sarà caramellato, 2-3 minuti
Condite con sale e pepe

Nel frattempo, disponete la zucca su una teglia foderata di carta forno, conditela con olio d'oliva, sale, pepe e un pizzico del timo
Infornate nel ripiano superiore del forno e cuocete fino a doratura, circa 10-12 minuti
Al termine della cottura trasferite la zucca in una ciotola

In una ciotola unite la ricotta, il timo avanzato e per persona: un cucchiaio d'olio d'oliva
Condite con sale e pepe a piacere e mescolate con cura

Nella stessa teglia usata per la zucca, disponete i naan su un nuovo foglio di carta forno
Farciteli con la ricotta al timo, coprite con lo scalogno caramellato, i cubetti di zucca arrostita e la pancetta croccante
Spolverate con il parmigiano

Infornate i naan nel ripiano superiore del forno fino a quando saranno dorati e il parmigiano si sarà sciolto, circa 6-8 minuti
Trasferite dunque su un tagliere, tagliate in tranci e guarnite con qualche foglia di timo
Irrorate con un filo di olio d'oliva e impiattate