Sono leggere, ricche di acqua e hanno il colore del sole cosa sono? Le zucchine gialle! Un ortaggio dal sapore dolce e delicato, buone preparate in tanti modi e perfino crude. Portano buonumore e un carico di vitamine e minerali, utili nella bella stagione, anche per il piacere dello sguardo: non preoccupatevi si cucinano esattamente come quelle verdi classiche. Conoscete il pane panko? Si tratta di un pangrattato più grossolano, strategico per ottenere una dose extra di croccantezza!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Filetti di pangasio
(Contiene: Pesce)
1 pezzo(i)
Zucchina gialla
1 pezzo(i)
Zucchina
(Potrebbe essere presente: Sedano)
1 pacchetto
Ceci
150 g
Pomodorini Datterini
1 pezzo(i)
Limone
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Panko (pangrattato giapponese)
(Contiene: Cereali contenenti glutine)
1 pacchetto
Origano Secco
(Potrebbe essere presente: Sedano, Semi di sesamo, Latte, Pesce, Soia, Frutta a guscio, Crostacei, Cereali contenenti glutine, Uova, Senape)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Zucchero
Tagliate le zucchine a cubetti di circa 1 cm.
Scaldate 1-2 cucchiai d'olio in una padella antiaderente. Unite le zucchine, condite con sale, pepe e cuocete a fuoco medio per 7-8 minuti, mescolando spesso.
Scolate i ceci dal liquido di conservazione e sciacquateli sotto acqua corrente. Uniteli in padella e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti, finché saranno ceci e zucchine saranno dorati. Assaggiate e aggiustate di sale, se necessario.
Nel frattempo, tagliate i pomodorini a metà.
Scaldate una seconda padella con 1-2 cucchiai d'olio.
Aggiungete i pomodorini, condite con sale, pepe, un pizzico di zucchero, origano e cuocete a fuoco medio-alto per 7 minuti circa, finché saranno teneri, poi disponeteli nei piatti.
QUESTIONE DI GUSTI: dosate l'aglio secondo i vostri gusti e omettetelo se non lo gradite.
Grattugiate o tritate finemente l'aglio (dosate a piacere). Raccoglietelo in una ciotola insieme al panko e un pizzico di origano.
Condite con 2-3 cucchiai d'olio (4-5 per 4 porzioni), sale, pepe e mescolate bene.
Verificate l'eventuale presenza di lische nel pesce ed eliminatele.
Disponete il mix di panko sopra i filetti di pesce e applicate una leggera pressione con le dita per far aderire bene la panatura.
Riportate la padella usata per i pomodorini su fuoco medio con 2-3 cucchiai d'olio (4-5 per 4 porzioni). Quando sarà ben caldo, unite il pesce dalla parte della panatura e cuocete per 3-4 minuti. Voltatelo e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti, finché è opaco e si sfalda al centro.
Disponete il pesce nei piatti con le zucchine, i ceci e i pomodorini.
Accompagnate con uno spicchio di limone.