Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
46 g
Alici
1 pacchetto
Ricotta
250 g
Pomodorini ciliegini
5 g
Basilico
1 pacchetto
Orzo perlato
1 pacchetto
Panko (pangrattato giapponese)
1 pezzo(i)
Limone
3 cucchiaio
Olio di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
TIP: usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Portate a bollore una pentola d'acqua salata.
Lessate l'orzo per 20 minuti circa. Assaggiatelo per verificare il grado di cottura prima di scolarlo.
Tritate finemente il basilico. Trasferitene metà in una ciotolina con 2-3 cucchiai d'olio (per 2 persone) e un pizzico di sale.
Tagliate i pomodorini a metà.
Scaldate un filo d'olio in una padella antiaderente a fuoco medio. Unite i pomodorini, un pizzico di sale, pepe e un cucchiaino di zucchero (per 2 persone). Cuocete a fuoco medio per 10-12 minuti, finché saranno dorati.
Nel frattempo, condite la ricotta con un filo d'olio, la scorza di limone grattugiata un po' di scorza di limone (fate attenziona a non intaccare la parte bianca, che è amara), un pizzico di sale e pepe.
Scaldate una padella a fuoco medio con 2-3 cucchiai d'olio.
Unite le alici e mescolate finché si saranno disfatte, per circa 2-3 minuti, quindi aggiungete il panko.
Cuocete, mescolando spesso, per 2 minuti, finché il panko risulterà dorato.
Spegnete il fuoco dalla padella coi pomodorini, aggiungete l'orzo, il basilico tenuto da parte e mescolate bene.
Assaggiate e condite con il succo di uno spicchio di limone, sale e pepe a piacere.
Disponete l'orzo nei piatti.
Adagiate sopra una cucchiaiata di ricotta al limone.
Spolverizzate con il crumble di panko e alici e irrorate con l'olio al basilico.