Paesaggi mozzafiato, sapori che incantano: le ricette d'Italia sono buone tutte! Ci siamo ispirati ai profumi della Costiera Amalfitana per preparare questi spaghetti che sanno di primavera e di estate. Il limone è l'ingrediente segreto che aggiunge un tocco fresco in questo piatto saporito e ricco di ingredienti sfiziosi. Il consiglio del cuoco: se vi piace il limone abbondate sia con il succo, sia con la scorza; il pangrattato crea un effetto croccante e tostato, dosatelo in base al gradimento.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Stracchino
(Contiene: Latte)
1 pacchetto
Spaghetti
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia)
1 pezzo(i)
Limone
1 pacchetto
Grana Padano Dop
(Contiene: Latte, Uova)
1 pezzo(i)
Salvia
1 pacchetto
Pangrattato
(Contiene: Cereali contenenti glutine)
1 pezzo(i)
Aglio
2 pezzo(i)
Zucchina
(Potrebbe essere presente: Sedano)
cucchiaio
Burro (di tua scelta)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
TIP: usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Portate a bollore una pentola d'acqua salata e lessate gli spaghetti al dente, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Tagliate le zucchine a cubetti di 1 cm circa.
Scaldate bene una padella a fuoco medio e cuocete le zucchine con 1-2 cucchiai d'olio e con il coperchio per 6 minuti, mescolando ogni tanto. Togliete il coperchio e proseguite la cottura per 4 minuti, o finché saranno dorate. Alla fine salate a piacere.
Tagliate il limone a metà.
Raccogliete in una ciotola il succo di limone, il Grana Padano, 1 cucchiaio d'olio, 2 cucchiai d'acqua di cottura (2 e 4 per 4 porzioni) e mescolate bene.
Tagliate lo stracchino a tocchetti.
Portate una padella su fuoco medio e fate sciogliere una noce di burro. Aggiungete il pangrattato, la salvia, un pizzico di sale e tostate per 2-3 minuti, mescolando spesso, finché il pangrattato sarà dorato e croccante, poi spostatelo in una ciotolina.
Riportate la padella su fuoco medio con una generosa noce di burro e rosolate l'aglio (potete tenere la buccia) per 2-3 minuti.
Tenete da parte un mestolo di acqua di cottura e scolate gli spaghetti.
Trasferiteli in padella con le zucchine, il condimento a base di Grana e succo di limone, un pizzico di scorza di limone, mezzo mestolo di acqua di cottura, lo stracchino e cuocete a fuoco alto per 1 minuto, mescolando spesso.
Aggiungete altra acqua per regolare la consistenza, se necessario.
Disponete gli spaghetti nei piatti.
Spolverizzate con il pangrattato.