Perfetti per l'estate, genuini e pronti in soli venti minuti: questi spaghetti avvolgeranno le vostre papille gustative in una sinfonia di sapori! Con pasta di semola di grano duro 100% italiano, fiori di zucca nostrani e stracchino freschissimo, avrete un piatto gustoso e nutriente, adatto a tutta la famiglia. Il consiglio in più: per una nota più fresca aggiungete lo stracchino alla fine invece che mantecarlo e completate con poche gocce di limone; dosate a piacere il Grana Padano in base alla sapidità che preferite e non preoccupatevi se a contatto con il limone dovessero formarsi piccoli grumi, si scioglieranno in cottura.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Stracchino
(Contiene: Latte)
1 pezzo(i)
Fiori di zucca
(Potrebbe essere presente: Sedano)
1 pacchetto
Spaghetti
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia)
1 pezzo(i)
Limone
1 pacchetto
Grana Padano Dop
(Contiene: Latte, Uova)
1 pezzo(i)
Salvia
1 pacchetto
Pangrattato
(Contiene: Cereali contenenti glutine)
1 pezzo(i)
Aglio
cucchiaio
Burro (di tua scelta)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
Portate a bollore una pentola d'acqua salata per la pasta. SALVA-TEMPO: usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Rimuovete il pistillo interno dei fiori di zucca, quindi riduceteli a striscioline.
Raccogliete in una ciotola il succo di mezzo limone, il Grana Padano, 1 cucchiaio d'olio, 2 cucchiai d'acqua di cottura (un limone, 2 d'olio e 4 d'acqua per 4 porzioni) e mescolate bene.
Lessate gli spaghetti al dente, seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione.
Scaldate un filo d'olio in una padella capiente a fuoco medio con una noce di burro e la salvia.
Aggiungete il pangrattato, un pizzico di sale e tostate per 2-3 minuti, mescolando spesso, finché sarà dorato e croccante, poi spostatelo in una ciotolina.
Tagliate lo stracchino a tocchetti.
Riportate la padella usata in step 2 su fuoco medio con una generosa noce di burro o e rosolate l'aglio (potete tenere la buccia) per 2-3 minuti.
Tenete da parte un mestolo di acqua di cottura e scolate gli spaghetti.
Trasferiteli in padella e unite anche i fiori di zucca, il condimento a base di Grana e succo di limone, mezzo mestolo di acqua di cottura (1 per 4 porzioni), lo stracchino e cuocete a fuoco alto per 1 minuto, mescolando spesso.
Disponete gli spaghetti nei piatti.
Guarnite con il pangrattato alla salvia e altre gocce di succo di limone a piacere.