Che parola strana! In realtà il significato del termine katsu è molto semplice, indica infatti una preparazione tipica del Giappone in cui la carne viene impanata nel pane panko, fritta e accompagnata con condimenti tipici orientali. Questa versione con il riso e le verdure è sostanziosa e adatta a tutta la famiglia!
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
500 g
Petto di pollo a fette 100% italiano
1 pacchetto
Panko (pangrattato giapponese)
(Contiene: Cereali contenenti glutine, Grano (Glutine))
1 pacchetto
Riso Jasmine
1 pezzo(i)
Zucchina
(Potrebbe essere presente: Sedano)
1 pezzo(i)
Peperone
1 pezzo(i)
Lime
1 bustina
Pasta di zenzero
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Salsa di Soia
(Contiene: Cereali contenenti glutine, Soia, Grano (Glutine))
2 pacchetto
Miele 100% italiano
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Uova
(Contiene: Uova)
Raccogliete il riso in un pentolino con 230 ml d'acqua (460 per 4 porzioni).
Unite un pizzico di sale, coprite con un coperchio e portate a bollore su fuoco medio-alto.
Abbassate il fuoco al minimo e cuocete per 12 minuti, quindi spegnete e lasciate coperto fino al momento di servire. OCCHIO ALL'INGREDIENTE: tenete il coperchio fino al momento di servire, il riso continuerà a cuocere nel suo vapore.
Sbucciate aglio e grattugiatelo o tritatelio finemente (dosate a piacere).
Tagliate la zucchina a rondelle di circa 0,5 cm.
Riducete il peperone a striscioline di 1 cm.
Scaldate una padella a fuoco medio con un cucchiaio d'olio e soffriggete aglio e pasta di zenzero per 1 minuto. Aggiungete peperone, zucchina e 3 cucchiai d'acqua (6 per 4 porzioni) e cuocete con il coperchio per 10 minuti, mescolando ogni tanto.
Togliete il coperchio e proseguite la cottura per 4 minuti.
Mescolate la salsa di soia e il miele.
Versata la salsa ottenuta sulle verdure e proseguite la cottura per 1-2 minuti, finché la salsa si sarà un po' ristretta e le verdure tenere e dorate.
Preparate 2 piatti fondi: nel primo sgusciate 1 uovo e sbattatelo con una forchetta, nel secondo raccogliete il panko con un pizzico di sale e pepe.
Passate il pollo prima nell'uovo, poi impanatelo nel panko, applicando una leggera pressione con le dita per fare aderire bene la panatura.
Scaldate a fuoco medio una padella con abbastanza olio da ricoprirne il fondo. Una volta caldo, friggete il pollo per circa 2-3 minuti per lato, o finché sarà dorato e non più rosa al centro.
Trasferitelo su un piatto con carta da cucina per rimuovere l'olio in eccesso e salate a piacere.
Disponete il pollo nei piatti con il riso e le verdure.
Accompagnate con uno spicchio di lime.