Fondente e voluttuosa, questa salsa calda di ispirazione francese, simile al beurre bianc, abbraccia il filetto di salmone, rendendolo lucido e succulento. Per prepararla serve una dose generosa di burro di qualità, che dovrete procurarvi voi, e pochissimo tempo. Se preferite potete 'nappare' il filetto di salmone direttamente in padella, ricoprendolo di salsa a fine cottura, facendo attenzione che il burro non bruci. Bon appetit!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
2 pacchetto
Salmone
(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Crostacei, Molluschi)
1 pezzo(i)
Scalogno
2 pezzo(i)
Zucchina
(Potrebbe essere presente: Sedano)
8 pezzo(i)
Patate
3 pacchetto
Maionese
(Contiene: Uova Potrebbe essere presente: Senape)
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
8 cucchiaio
Olio di oliva
2 cucchiaio
Burro (di tua scelta)
q.b.
Aceto
(Contiene: Anidride solforosa e solfiti)
Preriscaldate il forno a 220 ºC in modalità statica.
Tagliate le patate a spicchi di 1 cm (potete tenere la buccia). Mettetele in una ciotola con 1 cucchiaio d'olio (per 2 persone) e conditele in modo uniforme.
Distribuitele su una teglia foderata con carta da forno, cercando di non sovrapporle, e cuocetele in forno caldo per circa 30-35 minuti, mescolandole a metà cottura. Alla fine salate a piacere.
Tagliate le zucchine a cubetti di 1 cm.
Scaldate bene una padella a fuoco medio e cuocete le zucchine con 1 cucchiaio d'olio (per 2 persone) e con il coperchio per 6 minuti, mescolando ogni tanto.
Togliete il coperchio e proseguite la cottura per 4 minuti, o finché saranno dorate. Alla fine salate a piacere e tenetele al caldo.
Sbucciate e tagliate lo scalogno a rondelle sottili.
Raccoglietelo in un pentolino con 2 cucchiai d'aceto, 4 cucchiai d'acqua (per 2 persone), un pizzico di sale e pepe. Portate a bollore su fuoco medio-alto e cuocete per 5-6 minuti, finché il fondo di cottura sarà circa poco più di un cucchiaio di liquido.
Tagliate 50 g di burro (circa 5 cucchiai) per 2 persone a tocchetti piccoli.
Abbassate il fuoco al minimo, aggiungete un tocchetto di burro alla volta man mano che si scioglie e mescolate con una frusta o con una forchetta.
Filtrate la salsa ottenuta con un colino, eliminando lo scalogno (oppure tenetelo per un sapore più deciso).
TIP: il salmone sarà cotto quando al centro si presenta rosa chiaro e asciutto.
Dividete il filetto di salmone in due tranci usando un coltello a lama liscia. Verificate l'eventuale presenza di lische ed eliminatele.
Riportate la padella usata per le zucchine (oppure usate una seconda padella) su fuoco medio con un filo d'olio.
Cuocete il salmone dalla parte della pelle per 4 minuti. Voltatelo, salate, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per altri 4 minuti.
Disponete il salmone nei piatti e irroratelo con la salsa al burro.
Accompagnate con le zucchine, le patate e la maionese.