Skip to main content
Spaghettoni aromatici dell'isola d'Elba
Spaghettoni aromatici dell'isola d'Elba

Spaghettoni aromatici dell'isola d'Elba

con alici, capperi, pomodorini

Le alici sono piccoli pesci di mare ricchi di Omega3, acidi grassi essenziali per la salute del corpo. Quelle sott'olio sono particolarmente gustose e sapide, per questo vanno dosate con cura e stanno bene abbinate a ingredienti delicati, come i pomodorini, il pane e la pasta. In più sono già pulite, pronte da usare! Sulle isole è uso comune cucinare il pesce azzurro (come le alici) e abbinarlo, come in questo piatto, con erbe aromatiche e verdure di stagione: una vera specialità d'Italia.

Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di lasciare un voto alle vostre ricette preferite!

Tag:
Pochi grassi
Veloce
Poche calorie
Allergeni:
Pesce
Cereali contenenti glutine

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale25 minuti
10 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

1 pezzo(i)

Aglio

1 pacchetto

Origano Secco

(Potrebbe essere presente: Semi di sesamo, Latte, Pesce, Sedano, Soia, Frutta a guscio, Crostacei, Cereali contenenti glutine, Uova, Senape)

1 pezzo(i)

Rosmarino

46 g

Alici

(Contiene: Pesce)

150 g

Pomodorini Datterini

1 pacchetto

Salsa di pomodoro

1 pacchetto

Capperi

1 pacchetto

Spaghetti

(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia)

5 g

Basilico

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Sale

q.b.

Olio d'oliva

100 ml

Acqua per il sugo

1 cucchiaino

Zucchero

Valori nutrizionali

Energia580 Kcal
Energia (kJ)2427 kJ
Grassi5.2 g
di cui Acidi Grassi Saturi1.1 g
Carboidrati105.6 g
di cui Zuccheri11 g
Fibre6.8 g
Proteine24.4 g
Sodio1479.2 mg
Potassium4.7 mg
Calcium0.2 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Utensili

Pentola
Padella

Istruzioni

Preparare gli ingredienti
1

Seguite le quantità indicate a sinistra per preparare correttamente la ricetta in base al numero di porzioni!

Portate a ebollizione una pentola d'acqua salata per lessare gli spaghettoni. SALVA TEMPO: usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.

Sbucciate e tagliate a metà l'aglio.

Cuocere il sugo
2

Portate una padella su fuoco medio con un filo d'olio e rosolate l'aglio, l'origano, il rosmarino e metà delle alici per 3-4 minuti.

Tagliate i pomodorini a metà.

Rimuovete l'aglio e aggiungete la salsa di pomodoro, i pomodorini, i capperi, l'acqua per il sugo e lo zucchero.

Lasciate restringere il sugo a fuoco lento per circa 15-18 minuti.

Rimuovete origano e rosmarino, assaggiate e aggiustate di sale, se necessario.

Mantecare gli spaghetti
3

Lessate gli spaghetti per 8 minuti.

Tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura, scolateli e trasferiteli nella padella con il sugo.

Aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura, alzate a fuoco alto e mantecate per 2-3 minuti, mescolando bene per condire gli spaghetti in modo uniforme. Assaggiateli per verificare il grado di cottura e, se non sono pronti, cuocete per un altro minuto.

Disporre nei piatti
4

Disponete gli spaghetti nei piatti e irrorateli con un filo d'olio.

Guarnite con i filetti di alici rimasti e le foglie di basilico, spezzettandole grossolanamente con le mani.

Le ricette per cena più votate

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana