Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
2 pacchetto
Ricotta
(Contiene: Latte)
1 pacchetto
Noci
(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)
1 pacchetto
Pecorino romano Dop
(Contiene: Latte)
1 pacchetto
Strozzapreti
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Senape, Soia)
1 pacchetto
Olio al Tartufo
1 pezzo(i)
Salvia
1 pezzo(i)
Aglio
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva
Portate a ebollizione abbondante acqua per gli strozzapreti.
Tritate grossolanamente le noci.
Sbucciate l'aglio.
Scaldate una padella capiente a fuoco medio e senza condimenti, tostate le noci per 2-3 minuti mescolando spesso, quindi spostatele in un piattino.
TIP: se non avete un frullatore, potete usare una forchetta e mescolare energicamente.
Salate l'acqua, tuffate gli strozzapreti e cuoceteli al dente, seguendo i tempi riportati sulla confezione.
Nel frattempo, mescolate in un bicchiere per mixer la ricotta, 2/3 del pecorino, 2-3 cucchiai di acqua di cottura e qualche goccia di olio di tartufo (dosatelo in base ai vostri gusti) e frullate tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Assaggiatela e aggiustate di sale e pepe, se necessario.
TIP: tenete da parte 1 mestolo di acqua di cottura prima di scolare la pasta.
Scaldate un filo d'olio nella padella usata in precedenza e soffriggete l'aglio con 3-4 foglie di salvia per 2-3 minuti, quindi eliminateli.
Scolate gli strozzapreti e trasferiteli nella padella, aggiungete la crema di pecorino e ricotta e terminate la cottura per 1-2 minuti, unendo 1-2 cucchiai di acqua di cottura per raggiungere la consistenza che desiderate.
Servite gli strozzapreti in piatti fondi.
Spolverizzate ssopra il pecorino rimasto, le noci e qualche foglia di salvia fresca. Ultimate con qualche goccia di olio al tartufo e una macinata di pepe a piacere.