Il riso Basmati è un riso orientale dal gusto delicato e fragrante, coltivato da centinaia di anni nelle zone rurali dell’India e del Pakistan. La parola stessa Basmati deriva dal sanscrito "vasmati" che letteralmente significa fragrante.
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
320 g
Salsiccia di maiale
1 pezzo(i)
Zucchina
5 g
Prezzemolo
1 pezzo(i)
Aglio
1 pezzo(i)
Carota
1 pezzo(i)
Porro
1 pacchetto
Riso Basmati
1 pacchetto
Brodo Granulare Vegetale
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Sciacquate bene il riso sotto acqua corrente finché l'acqua risulterà trasparente.
Trasferite il riso in una casseruola e aggiungete 230 ml di acqua (per 2 persone).
Portate a bollore a fuoco medio-basso e aggiungete un pizzico di sale. Cuocete per 7-8 minuti, con il coperchio, quindi spegnete il fuoco, sgranate con una forchetta e rimettete subito il coperchio in modo che prosegua la cottura.
Portate a bollore 500 ml di acqua e scioglietevi il brodo granulare.
Assaggiatetelo e aggiungete di sale se manca o unite altra acqua se risulta troppo sapido.
Sbucciate e tritate l'aglio (o tagliatelo a metà per un sapore più delicato).
Eliminate le guaine più esterne e la parte dura del gambo del porro, poi affettatelo ad anelli sottili.
Tagliate a rondelle la carota e la zucchina.
Eliminate la pelle della salsiccia quindi sbriciolatela con le mani o con una forchetta.
Tritate finemente il prezzemolo.
Scaldate un cucchiaio di olio d'oliva a fuoco medio in una padella ampia.
Soffriggete la salsiccia, il porro e l'aglio per 5 minuti.
Unite nella padella la zucchina e la carota.
Aggiungete alla salsiccia e alle verdure 2 mestoli di brodo e continuate la cottura a fuoco medio per 10 minuti o finché le verdure saranno morbide e la salsiccia completamente cotta.
Se durante la cottura dovessero asciugarsi troppo, aggiungete altro brodo, poco per volta: dovrete ottenere un sugo ricco, ma non troppo brodoso, per condire il riso.
Unite metà del prezzemolo e aggiustate di sale e di pepe.
Disponete nei piatti il riso, con a fianco le verdure e la salsiccia cotte nel brodo.
Irrorate con un po' del sugo di cottura e guarnite con il prezzemolo tritato rimasto.