Mazzancolle e burrata, li avete mai provati insieme? Sono un abbinamento elegante, per piatti d'occasione, come questo risotto che mescola la sapidità del mare con la dolcezza del più pregiato formaggio di pasta filata italiano, tradizionale della regione Puglia, preparato con il miglior latte fresco e una lavorazione a mano. Speciale anche la fusione tra diverse consistenze e temperature: un piatto da chef, da replicare per gli ospiti!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pezzo(i)
Scalogno
1 pacchetto
Grana Padano Dop
1 pezzo(i)
Burrata
2 pacchetto
Brodo Granulare Vegetale
1 pacchetto
Riso
1 pacchetto
Mazzancolle tropicali
1 pacchetto
Pistacchi
5 g
Timo
1 pezzo(i)
Limone
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Burro (di tua scelta)
Portate a bollore 500 ml d'acqua per persona con il brodo granulare. SALVA-TEMPO: usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Assaggiate e unite un pizzico di sale se lo desiderate più sapido.
Tritate grossolanamente i pistacchi. Scaldate un'ampia padella antiaderente a fuoco medio senza condimenti e tostateli per 2-3 minuti, quindi spostateli in una ciotolina.
Sbucciate e tritate finemente lo scalogno.
Riportate la padella usata per i pistacchi su fuoco medio, scioglietevi una noce di burro e fate appassire lo scalogno per 2-3 minuti.
Unite il riso e tostatelo a fuoco alto per 2-3 minuti, quindi sfumate con il succo di uno spicchio di limone.
Bagnate il riso con 2 mestoli di brodo bollente e mescolate finché sarà evaporato.
Abbassate il fuoco e proseguite la cottura per circa 13 minuti, aggiungendo altro brodo, un mestolo alla volta, solo quando il precedente sarà evaporato.
Tagliate la burrata a fiocchetti.
Aggiungete le mazzancolle nel risotto e proseguite la cottura, continuando a unire brodo, un po' per volta, per circa 5 minuti: dovrete ottenere un risotto vellutato e non asciutto, ma neppure troppo brodoso. Assaggiate per verificare il grado di cottura e cuocete le mazzancolle finché risulteranno rosa all'esterno e opache al centro.
Spegnete il fuoco, aggiungete una noce di burro, il Grana Padano e mescolate energicamente.
Assaggiate e regolate di sale e pepe a piacere.
Disponete il risotto nei piatti.
Guarnitelo con i fiocchetti di burrata, i pistacchi e qualche fogliolina di timo.