I falafel originali sono polpette mediorientali preparate con legumi schiacciati, usualmente ceci, spezie, prezzemolo e aglio, poi fritte e servite con salse fresche. I nostri sono un po' diversi, perché si realizzano mescolando uno speciale preparato a base di farina di ceci con l'acqua, ma il sapore e la consistenza sono fedeli alla tradizione. Il consiglio del cuoco: se l'impasto dei falafel dovesse risultare morbido, tenetelo in frigo per più tempo prima di lavorarlo.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Preparato per falafel
3 pezzo(i)
Carota
1 bustina
Tahina
100 g
Rucola
150 g
Pomodorini Datterini
1 pacchetto
Anacardi
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Zucchero
q.b.
Aceto
Portate a bollore un pentolino d'acqua salata. TRUCCHI VELOCI: usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Intanto, mescolate in una ciotola il preparato per falafel con 170 g d'acqua (340 per 4 porzioni) fino a ottenere un composto omogeneo e lasciate risposare in frigo per almeno 4-5 minuti in modo da farlo rassodare.
Pelate le carote, tagliatele a tocchetti di 2 cm e lessatele per 7-8 minuti, finché risulteranno tenere.
Una volta cotte, scolate le carote con un mestolo forato e trasferitele in un bicchiere del mixer.
Unite mezzo bicchiere d'acqua di cottura (uno per 4 porzioni), un filo d'olio, la tahina e frullate fino a ottenere una salsa liscia.
Aggiungete qualche altro cucchiaio d'acqua di cottura per allungare la consistenza, se necessario.
Assaggiate, salate e pepate a piacere.
Mentre lessate le carote, riducete a metà i pomodorini.
Scaldate un filo d'olio in una padella a fuoco medio.
Unite i pomodorini, un pizzico di sale, pepe e un cucchiaino di zucchero (2 per 4).
Cuocete per 10-12 minuti, mescolando ogni tanto, finché saranno dorati.
Condite la rucola con sale, aceto e olio a piacere. OCCHIO ALL'INGREDIENTE: la rucola non è lavata per preservarne a lungo la freschezza, ricordate di lavarla bene.
Bagnatevi le mani, in modo che il composto non si attacchi, e modellate circa mezzo cucchiaio di impasto di falafel, creando circa 15-17 palline e schiacciandole un po' al centro (modellate il doppio dei falafel per 4 porzioni).
Riportate su fuoco medio-alto la padella usata per i pomodorini (oppure usate una seconda padella) con abbastanza olio da ricoprirne il fondo (potete usare olio di semi).
Friggete i falafel 2,5-3 minuti per lato, aggiungendo altro olio se si dovesse asciugare.
Trasferiteli su un piatto con carta da cucina per farli asciugare e condite con un pizzico di sale.
Tritate grossolanamente gli anacardi (oppure frantumateli direttamente nel loro sacchetto battendoci sopra con un cucchiaio di legno).
Disponete la crema di carote sulla base dei piatti.
Adagiate sopra la rucola, i falafel, i pomodorini e gli anacardi.