Avete mai gustato la salsa Hovmästarsås? Tipica scandinava si prepara con senape e aneto e si serve tradizionalmente con il salmone norvegese. Ci siamo ispirati ai sapori intensi della Svezia e della Danimarca per dar vita a questo piatto raffinato e speciale, buono ed equilibrato, con tante verdure genuine e una crema tiepida al caprino: per mangiare di gusto e alzarsi felici. Il consiglio in più: se preferite un tocco fresco potete servire la crema di caprino anche fredda, mescolandola prima in una ciotolina con un goccio di olio e pepe a piacere.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Salmone
3 pezzo(i)
Carota
1 pezzo(i)
Aglio
2 pacchetto
Senape
1 pacchetto
Miele 100% italiano
5 g
Aneto
1 pacchetto
Formaggio Di Capra
1 pacchetto
Fagiolini
1 pezzo(i)
Limone
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Portate a bollore una pentola d'acqua salata. SALVA-TEMPO: usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Eliminate le estremità dei fagiolini, tagliateli a metà e lessateli per 13-15 minuti, finché saranno teneri.
Scolateli, transferite di nuovo nella pentola e condite con il succo di uno spicchio di limone, olio e sale.
Sbucciate e tagliate le carote a bastoncini sottili.
Portate una padella su fuoco medio con un filo d'olio, unite le carote, un pizzico di sale, coprite con un coperchio e cuocete per circa 7 minuti, mescolando spesso, finché saranno tenere.
Proseguite la cottura senza coperchio per altri 3-4 minuti.
Raccogliete in un pentolino il formaggio di capra con 2 cucchiai d'acqua per persona.
Portate su fuoco basso e cuocete per qualche minuto, finché si sarà sciolto, mescolando ogni tanto.
Tritate finemente un po' di aneto. Raccoglietelo in una ciotolina con il miele, la senape e un pizzico di sale.
Verificate l'eventuale presenza di lische nel salmone ed eliminatele.
Scaldate un filo d'olio in una padella e soffriggete l'aglio (potete tenere la buccia) per 1 minuto. Unite il salmone dalla parte della pelle e cuocete per 4 minuti.
Voltatelo, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti.
Unite la salsa di miele e senape, voltando il salmone per condirlo in modo uniforme, e proseguite la cottura per altri 1-2 minuti a fuoco medio-basso, finché il salmone è opaco e si sfalda al centro.
Disponete i fagiolini e le carote nei piatti, adagiate sopra il salmone.
Irrorate con la salsa.
Guarnite con qualche ciuffetto di aneto.