Il bulgur è una specie di 'piccola pasta', simile al couscous, formato da grano duro e piccoli pezzi irregolari: in italiano, infatti, viene chiamato grano spezzato. È diffuso specialmente in Turchia, Tunisia e in tutto il Medio Oriente, ma è apprezzato anche in Europa, per via del suo sapore rustico e una consistenza piacevole. Il consiglio del cuoco: la mela conferisce al bulgur una leggera nota dolce e acidula, potete grattugiarla o tagliarla a cubetti.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Panko (pangrattato giapponese)
1 pacchetto
Fagiolini
2 pezzo(i)
Cipollotto
1 pacchetto
Salsa agrodolce
1 pacchetto
Salsa di Soia
1 pacchetto
Arachidi
1 pezzo(i)
Zenzero
1 pezzo(i)
Mela
1 pacchetto
Bulgur
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
1 cucchiaio
Olio di oliva
TIP: usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Portate a bollore una pentola d'acqua salata.
Eliminate le estremità dei fagiolini, tagliateli a metà e sbollentateli per 5 minuti.
Trasferite il bulgur in un pentolino con 260 ml d'acqua (per 2 persone) e un grosso pizzico di sale.
Portate a bollore, poi coprite con un coperchio e cuocete per 9-10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Togliete dal fuoco e tenete da parte.
Riducete il cipollotto a rondelle fini, separando la parte bianca da quella verde.
Scaldate 1 cucchiaio d'olio per persona in una padella a fuoco medio, unite la parte bianca del cipollotto e soffriggete per 1-2 minuti.
Scolate i fagiolini, trasferiteli nella padella e saltateli a fuoco vivace per 5-6 minuti, finché saranno leggermente abbrustoliti.
Aggiungete la salsa agrodolce e cuocete per altri 2 minuti. Assaggiate e aggiustate di sale e pepe, se necessario.
TIP: lo zenzero ha un sapore pungente, dosatelo secondo i vostri gusti.
Sbucciate e grattugiate un tocchetto di zenzero a piacere.
Raccogliete in una ciotolina la salsa di soia, 1-2 cucchiaini di zenzero, la parte verde del cipollotto e mescolate bene.
Tagliate la mela a spicchi (potete tenere la buccia) e grattugiatela con una grattugia a fori larghi.
Tritate grossolanamente le arachidi.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio-alto e tostate il panko con le arachidi per 3-4 minuti, mescolando spesso. Spostate dal fuoco e condite con un pizzico di sale.
Unite al bulgur la mela grattugiata, condite con un filo d'olio e la salsa a base di soia, zenzero e cipollotto.
Disponete il bulgur in piatti fondi o ciotole.
Aggiungete i fagiolini e guarnite con il crumble di arachidi e panko.