La ricetta del 'dal palak', tipica della cucina indiana, si prepara come una zuppa cremosa a base di legumi, solitamente lenticchie, spinaci e spezie intense. La nostra versione con cumino, latte di cocco e zenzero è una vera esplosione di aromi, da dosare in base al gradimento. Il consiglio del cuoco: agitate il latte di cocco per renderlo omogeneo, quindi aggiungetelo poco a poco, assaggiando per decidere il grado di dolcezza preferito.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Lenticchie
(Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine)
1 pacchetto
Naan
(Contiene: Latte, Cereali contenenti glutine)
1 pacchetto
Cumino
(Potrebbe essere presente: Pesce, Latte, Senape, Sedano, Soia, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Uova, Cereali contenenti glutine, Crostacei)
1 pacchetto
Mix di spezie stile asiatico
(Potrebbe essere presente: Pesce, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio, Crostacei, Soia, Latte, Uova, Senape, Semi di sesamo, Sedano)
1 pacchetto
Brodo Granulare Vegetale
(Contiene: Sedano Potrebbe essere presente: Uova, Soia, Semi di sesamo, Pesce, Latte, Frutta a guscio, Crostacei, Cereali contenenti glutine, Senape)
1 pacchetto
Latte Di Cocco
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pacchetto
Concentrato Di Pomodoro
100 g
Spinacino baby
1 pacchetto
Peperoncino Tritato
(Potrebbe essere presente: Senape, Uova, Sedano, Crostacei, Latte, Pesce, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio, Semi di sesamo, Soia)
1 bustina
Pasta di zenzero
q.b.
Burro
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Sbucciate la cipolla e tritatela finemente.
Scaldate un generoso filo d'olio in una padella a fuoco medio. Unite cipolla e zenzero (dosate a piacere), 1-2 cucchiaini di mix di spezie, un pizzico di sale e rosolate per 5-6 minuti, mescolando ogni tanto.
Scolate lenticchie dal liquido di conservazione e sciacquatele sotto acqua corrente. Unitele in padella con, per 2 persone, metà concentrato di pomodoro, 200 ml d'acqua (circa un bicchiere) e il brodo granulare.
Cuocete per 7-8 minuti, mescolando di tanto in tanto.
TIP: le basse temperature causano la formazione di grumi, agitate energicamente la confezione del latte di cocco prima di aprirlo per renderne omogenea la consistenza
Incorporate nella padella il latte di cocco (ha un sapore dolce, dosatelo secondo i vostri gusti e, se preferite, sostituitelo con qualche cucchiaio d'acqua) e gli spinaci (ricordate di lavarli).
Mescolate per amalgamare gli ingredienti e proseguite la cottura per 4-5 minuti a fuoco basso.
Unite una generosa noce di burro in una ciotolina e condite con un pizzico di peperoncino, un pizzico di sale e un cucchiaino di cumino (dosate entrambi a piacere, omettete il peperoncino se non gradite il piccante).
Riscaldate i naan in forno a microonde per 1-2 minuti.
In alternativa, scaldate i naan in una padella 2-3 minuti per lato; successivamente fate fondere il burro nella stessa padella e insaporite con cumino e peperoncino.
Disponete il dahl nei piatti e irrorate con il burro speziato.
Accompagnate con il naan.