Skip to main content
Pizzoccheri filanti alla valtellinese
Pizzoccheri filanti alla valtellinese

Pizzoccheri filanti alla valtellinese

con patate, Grana Padano Dop e verza

I pizzoccheri della Valtellina Igp, così rustici e saporiti, li conoscete già? Perfetti per scaldarsi dopo una fredda giornata, davanti al camino o immaginando le montagne innevate. Simili nella forma a spesse tagliatelle, sono scuri e leggermente granulosi, per via del grano saraceno nell'impasto. I nostri sono autentici, preparati in provincia di Sondrio e conditi come vuole la tradizione - fondenti e filanti - con patate lessate, formaggio e verza.

Tag:
Veggie
Allergeni:
Cereali contenenti glutine
Latte
Uova

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale35 minuti
15 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

½ pacchetto

Pizzoccheri

(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Senape, Soia, Lupino)

2 pacchetto

Fontal

(Contiene: Latte)

1 pezzo(i)

Verza

(Potrebbe essere presente: Sedano)

1 pacchetto

Grana Padano Dop

(Contiene: Latte, Uova)

1 pezzo(i)

Salvia

2 pezzo(i)

Patate

1 pezzo(i)

Aglio

Non incluso nella tua consegna

3 cucchiaio

Burro (di tua scelta)

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

Valori nutrizionali

Energia1209 Kcal
Energia (kJ)5057 kJ
Grassi54.5 g
di cui Acidi Grassi Saturi34.7 g
Carboidrati124.5 g
di cui Zuccheri8 g
Fibre16 g
Proteine53.8 g
Sodio925 mg
Potassium4.7 mg
Calcium0.2 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Utensili

Pentola
Padella antiaderente

Istruzioni

Lessare gli ingredienti
1

Portate a bollore una pentola d'acqua salata capiente. Usate un bollitore o coprite la pentole con un coperchio per velocizzare la bollitura.

Tagliate la verza a striscioline sottili 0,5 cm.

Sbucciate e tagliate le patate a cubetti di 1 cm.

Raggiunto il bollore, lessate le patate per 2 minuti, quindi aggiungete la verza e, per 2 persone, 200 g di pizzoccheri e proseguite la cottura per 12 minuti.

Fondere il burro
2

TIP: i pizzoccheri non sono un piatto dietetico, olio e burro li renderanno golosi ma, se preferite, potete diminuirne la dose.

Mentre lessate verdure e pizzoccheri, schiacciate l'aglio (potete tenere la buccia) con la lama di un coltello dalla parte piatta.

Portate un'ampia padella antiaderente su fuoco medio-basso, unite il burro, la salvia e, per 2 persone, 4 cucchiai d'olio.

Aggiungete l'aglio e cuocete per circa 6 minuti, finché il burro avrà ottenuto un color nocciola.

Intanto, eliminate la buccia del fontal e riducetelo a dadini.

Mantecare i pizzoccheri
3

Tenete da parte un mestolo di acqua di cottura e scolate verdure e pizzoccheri.

Trasferiteli nella padella con salvia e burro e spegnete il fuoco.

Incorporate il fontal, il Grana Padano e mescolate energicamente per mantecare.

Disporre nei piatti
4

Disponete i pizzoccheri nei piatti e insaporiteli con una generosa macinata di pepe.

Le ricette per cena più votate

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana