Skip to main content
Polpette di carne all'ascolana
Polpette di carne all'ascolana

Polpette di carne all'ascolana

con frecantò di verdure e maionese all'aroma tartufo

La cucina italiana offre sempre nuove ispirazioni per mangiare bene ogni giorno. Come le nostre polpette, preparate prendendo spunto dalla ricetta marchigiana delle olive all'ascolana, ma invertendo gli ingredienti: fuori carne di manzo e maiale, dentro una croccante oliva varietà Nocellara. Il piatto finale è armonico ed equilibrato, reso ancora più sostanzioso dal frecantò, un contorno di verdure miste stufate, dal ricettario delle Marche. Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori

Allergeni:
Cereali contenenti glutine
Uova

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale35 minuti
20 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

2 pacchetto

Macinato misto di maiale e manzo

2 pezzo(i)

Patate

1 pacchetto

Olive

1 pacchetto

Pangrattato

(Contiene: Cereali contenenti glutine)

1 pacchetto

Olio al Tartufo

1 pezzo(i)

Carota

1 pezzo(i)

Cipolla

200 g

Bietola

3 pacchetto

Maionese

(Contiene: Uova Potrebbe essere presente: Senape)

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

Valori nutrizionali

Energia1078 Kcal
Energia (kJ)4510 kJ
Grassi64.9 g
di cui Acidi Grassi Saturi19.6 g
Carboidrati62.5 g
di cui Zuccheri3.9 g
Fibre8 g
Proteine59.9 g
Sodio1108.6 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Utensili

Ciotola
Padella
Grattugia
Bicchiere del mixer

Istruzioni

Preparare le polpette
1

Seguite le quantità indicate a sinistra per preparare correttamente la ricetta in base al numero di porzioni!

Trasferite il macinato di carne in una ciotola con sale, pepe e 1 cucchiaio di pangrattato a persona.

Mescolate bene, bagnatevi le mani per evitare che il composto si attacchi e formate 5-6 polpette a persona. Create un piccolo buco all'interno di ogni polpetta, aggiungete un'oliva e richiudete ridando una forma tonda.

Passate le polpette nel resto del pangrattato, impanatele in modo uniforme e lasciate riposare in frigorifero per 10 minuti circa.

Preparare il soffritto
2

Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Pelate la carota e tagliatela a pettezzi piccoli, oppure grattugiatela con una grattugia a fori larghi.

Scaldate una padella ampia a fuoco medio-alto con un filo d'olio.

Unite le verdure, sale, pepe e cuocete per 7-8 minuti, mescolando spesso.

Trasferite le verdure in un bicchiere del mixer. Unite un goccino d'acqua, un generoso filo d'olio, sale, pepe e frullate fino a ottenere una crema.

Unite un altro filo d'olio o d'acqua per regolare la consistenza, se necessario.

Cuocere le verdure
3

Nel frattempo che cuociono le verdure, pelate le patate e affettatele a cubetti di 2-3 cm. Tagliate le bietole a tocchetti di 2-3 cm circa.

Portate una padella su fuoco medio-alto con un filo d'olio. Aggiungete patate, bietole e un goccino d'acqua. Coprite con un coperchio e cuocete per 12-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, e aggiungendo altri 1-2 cucchiai d'acqua se le verdure dovessero attaccarsi.

Rimuovete il coperchio, unite la crema di verdure e proseguite la cottura per altri 4-5 minuti a fuoco medio, finché le partate saranno tenere. Alla fine salate a piacere.

Cuocere le polpette
4

Ricoprite il fondo di una padella d'olio (se l'avete, usate olio di semi) e scaldatela bene a fuoco medio. IL CONSIGLIO DELLO CHEF: per capire se l'olio è in temperatura buttatevi dentro poche briciole: se sfrigolano potete iniziare a friggere.

Friggete le polpette per circa 5 minuti per lato, finché non sono più rosa al centro.

Trasferitele su un piatto foderato di carta da cucina per asciugare l'olio in eccesso e salate.

Mescolate la maionese con l'olio al tartufo.

Disporre nei piatti
5

Disponete le polpette nei piatti.

Accompagnate con le verdure e con la maionese.

Le ricette per cena più votate

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana