Nella gastronomia moderna, 'in crosta' significa ricoperto da una panatura croccante, solitamente a base di pane sbriciolato, erbe aromatiche o granella di frutta secca, come quella che abbiamo preparato in questa ricetta con pistacchi e scorza di arancia, per rendere il salmone ancora più prelibato. Il consiglio del cuoco: per una presentazione più elegante pelate a 'vivo' l'arancia, tenendola sul tagliere e tagliando sia la buccia sia la pellicina bianca interna.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Salmone
(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Crostacei, Molluschi)
2 pezzo(i)
Finocchio
1 pezzo(i)
Arancia
2 pacchetto
Pistacchi
(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Frutta a guscio, Arachidi, Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo)
1 pacchetto
Senape
(Contiene: Senape Potrebbe essere presente: Anidride solforosa e solfiti, Uova)
2 pezzo(i)
Patata Dolce
3 pacchetto
Maionese
(Contiene: Uova Potrebbe essere presente: Senape)
1 cucchiaio
Aceto balsamico
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Preriscaldate il forno a 220 ºC in modalità statica.
Pelate e tagliate le patate a spicchi di 1 cm.
Mettetele in una ciotola con 1 cucchiaio d'olio e conditele in modo uniforme. Distribuitele su una teglia foderata con carta da forno, cercando di non sovrapporle, e cuocetele in forno caldo per circa 10-15 minuti.
Alla fine salate a piacere.
Nel frattempo, grattugiate un po' di scorza d'arancia a piacere (senza intaccare la parta bianca, che è amara).
Frullate grossolanamente i pistacchi fino a ottenere una granella non troppo fine. In alternativa, tritateli con un coltello.
Raccogliete pistacchi e scorza d'arancia (tenetene un po' da parte per la maionese) in una ciotolina e mescolate bene.
Tagliate il salmone in 2 trancetti. Verificate l'eventuale presenza di lische ed eliminatele.
Irrorate i trancetti con un filo d'olio, poi spolverizzateli con la granella di pistacchi e arancia.
TIP: il salmone sarà cotto quando al centro si presenta rosa chiaro e asciutto.
Estraete la teglia con le patate dal forno e adagiate sopra anche il salmone. Rimettete in forno e proseguite la cottura per altri 15-20 minuti, finché le patate e il salmone saranno dorati. Alla fine salate entrambi a piacere.
Nel frattempo, sbucciate l'arancia e tagliatela a spicchi.
Eliminate la base dura e le punte dei finocchi e affettateli a fette molto sottili.
Trasferite arancia e finocchi in una ciotola e condite con sale, aceto balsamico e olio a piacere.
Raccogliete in una ciotolina la maionese, 1 cucchiaino di senape, un pizzico di scorza d'arancia e mescolate.
Disponete il salmone nei piatti con le patate.
Accompagnate con l'insalata e con la maionese.