Skip to main content
Spaghetti allo sgombro e sugo all'eoliana
Spaghetti allo sgombro e sugo all'eoliana

Spaghetti allo sgombro e sugo all'eoliana

con capperi, pomodorini e origano

4.2
(38)

Il sugo all'eoliana ricorda i profumi siciliani delle isole Eolie, a base di pomodorini, capperi, aglio e origano. Un condimento che si prepara in pochi minuti e arricchisce la pasta con il classico sapore della buona cucina d'Italia. La nostra versione è ancora più speciale, con sgombro sott'olio, un pesce gustoso, amato da grandi e piccoli. Il consiglio del cuoco: se le avete a casa potete aggiungere nel sugo anche delle olive verdi o nere tagliate a metà o a pezzetti.

Tag:
Veloce
Famiglia
Bassa CO2
Allergeni:
Pesce
Frutta a guscio
Cereali contenenti glutine

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale25 minuti
15 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

125 g

Sgombro sott'olio

(Contiene: Pesce)

1 pacchetto

Capperi

1 pacchetto

Salsa di pomodoro

5 g

Origano

1 pacchetto

Noci

(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)

150 g

Pomodorini Datterini

1 pacchetto

Spaghetti

(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia)

1 pezzo(i)

Aglio

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

Valori nutrizionali

Energia (kJ)2944 kJ
Energia704 Kcal
Grassi15.8 g
di cui Acidi Grassi Saturi2.8 g
Carboidrati104.4 g
di cui Zuccheri8.7 g
Fibre7.6 g
Proteine33.1 g
Sodio560.6 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Utensili

Padella
Pentola

Istruzioni

Preparare gli ingredienti
1

Portate a ebollizione una pentola d'acqua salata per lessare gli spaghetti. Usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.

Sbucciate e tagliate a metà l'aglio.

Tagliate i pomodorini a metà.

Portate una padella su fuoco medio con un filo d'olio e rosolate l'aglio, qualche rametto di origano e lo sgombro per 1-2 minuti, fino a far dorare l'aglio.

Cuocere il sugo
2

Aggiungete in padella la salsa di pomodoro, i pomodorini, i capperi e, per 2 persone, 1/2 bicchiere d'acqua e 1 cucchiaino di zucchero.

Lasciate restringere il sugo a fuoco lento per circa 15-18 minuti.

Rimuovete origano e aglio, assaggiate e aggiustate di sale, se necessario.

Mantecare gli spaghetti
3

Lessate gli spaghetti al dente seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.

Tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura, scolateli e trasferiteli nella padella con il sugo.

Aggiungete 2-3 cucchiai di acqua di cottura, alzate a fuoco alto e mantecate per 2-3 minuti, mescolando bene per condire gli spaghetti in modo uniforme.

Nel frattempo, tritate finemente le noci.

Disporre nei piatti
4

Disponete gli spaghetti nei piatti e irrorateli con un filo d'olio.

Spolverizzateli con le noci e con l'origano rimasto.

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana