In cucina non si spreca nulla. Usate la parte verde del porro che avete eliminato per preparare un olio aromatico: scaldate 2 cucchiai di olio a testa in una pentolina in modo che diventi solo tiepido, non deve friggere, unite la parte verde del porro a pezzetti, spegnete il fuoco, sigillate con un foglio di alluminio o con il coperchio e lasciate insaporire per 30 minuti. Filtrate l'olio per eliminare il porro e usatelo per insaporire verdure e insalate. Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
150 g
Salmone marinato a cubetti
(Contiene: Pesce)
180 g
Penne integrali
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia, Senape, Lupino, Uova)
1 pezzo(i)
Zucchina
1 pezzo(i)
Porro
1 pacchetto
Ricotta
(Contiene: Latte)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
TIP: coprite la pentola con un coperchio e salate l'acqua solo quando bolle per velocizzare la bollitura.
Portate a bollore abbastanza acqua per cuocere le penne.
Affettate la zucchina a rondelle di 0,5 cm.
Eliminate la parte verde del porro e affettate sottilmente il resto.
Scaldate una padella antiaderente e rosolate il salmone con un filo d'olio per 3-4 minuti, quindi trasferitelo su un piatto.
Riportate la padella sul fuoco con 1 cucchiaio d'olio, unite il porro con un pizzico di sale e fatelo appassire per 2 minuti circa.
Aggiungete quindi le zucchine e 3 cucchiai d'acqua e cuocetele a fuoco medio con il coperchio per 6 minuti, mescolando ogni tanto. Togliete il coperchio e proseguite per 4 minuti.
Alla fine salate a piacere.
TIP: tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura prima di scolare le penne.
Salate leggermente l'acqua che avete sul fuoco (il condimento sarà già saporito) e lessate le penne per 9 minuti.
Scolatele e trasferitele nella padella con le verdure.
Unite il salmone, un filo d'olio, 100 ml d'acqua di cottura e proseguite la cottura a fuoco alto per 2 minuti.
Togliete dal fuoco, aggiungete la ricotta e 1-2 cucchiai di acqua di cottura, quindi mescolate per amalgamare.
Distribuite le penne nei piatti.
Condite una macinata di pepe e un filo d'olio extravergine a piacere.