Le mazzancolle sono crostacei dall'aspetto simile a quello dei gamberi. Si differenziano per il colore grigio striato - a differenza dei gamberi che sono arancioni - hanno una polpa pregiata, saporita e un aroma gradevole e delicato. In cucina sono molto apprezzate per preparare primi piatti raffinati, abbinate a creme di verdure, erbe aromatiche e ingredienti sfiziosi, come zucca, zafferano, porri e zenzero. Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Brodo Granulare Vegetale
(Contiene: Sedano Potrebbe essere presente: Uova, Soia, Semi di sesamo, Pesce, Latte, Frutta a guscio, Crostacei, Cereali contenenti glutine, Senape)
1 pezzo(i)
Zucca
5 g
Prezzemolo
1 pacchetto
Riso
1 pacchetto
Mazzancolle tropicali
(Contiene: Crostacei)
1 pacchetto
Formaggio a pasta dura grattugiato
(Contiene: Latte, Uova)
1 pacchetto
Mandorle affettate
(Contiene: Mandorle, Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Arachidi, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio, Semi di sesamo)
700 ml
Acqua per il brodo
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Burro (di tua scelta)
Seguite le quantità indicate a sinistra per preparare correttamente la ricetta in base al numero di porzioni!
Portate a bollore una pentola con l'acqua per il brodo e il brodo granulare. SALVA-TEMPO: coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Lessate la zucca per 12-15 minuti, o finché sarà tenera, quindi scolatela con un mestolo forato, mantenendo il brodo sul fuoco.
Nel frattempo, tritate finemente il prezzemolo.
Scaldate una padella antiaderente con un generoso filo d'olio a fuoco medio, unite il riso e tostatelo per 1-2 minuti.
Bagnate il riso con 2 mestoli di brodo bollente e mescolate finché sarà evaporato.
Abbassate il fuoco e proseguite la cottura per 10-12 minuti, aggiungendo altro brodo, un mestolo alla volta, solo quando il precedente sarà evaporato.
Nel frattempo, trasferite la zucca in un bicchiere del mixer con sale, pepe e un filo d'olio e frullatela fino a ottenere una crema liscia e omogenea. In alternativa, schiacciatela con il dorso di una forchetta.
Unite le mazzancolle al risotto e proseguite la cottura, continuando ad aggiungere brodo, per 6-8 minuti, finché le mazzancolle saranno rosa all'esterno e opache al centro. Dovrete ottenere un risotto vellutato e non asciutto, ma neppure troppo brodoso.
Assaggiate il risotto per verificare il grado di cottura e, una volta pronto, spegnete il fuoco e unite la crema di zucca, il formaggio grattugiato, una noce di burro e mescolate energicamente per amalgamare.
Aggiustate di sale e pepe, se necessario.
Disponete il risotto nei piatti.
Spolverizzatelo con il prezzemolo e guarnite con le mandorle.