Conoscete il chashu ramen? Questa ricetta tipica giapponese si prepara con due componenti principali: il chashu, ossia carne di maiale, come pancetta o coppa arrostita, e il ramen, i classici noodles in brodo. Le varianti più robuste prevedono anche l'aggiunta di uova sode e verdure, il tutto insaporito dai classici condimenti d'Oriente, da dosare in base al gradimento. Le uova non sono comprese nella box, ve ne servirà uno per persona, ma se non le gradite potete ometterle. Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Coppa di Maiale 100% italiana
2 pezzo(i)
Baby Pak Choi
2 pacchetto
Pasta di Miso
(Contiene: Grano (Glutine), Soia, Cereali contenenti glutine)
1 pacchetto
Brodo granulare di pollo
(Potrebbe essere presente: Uova, Senape, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio, Pesce, Crostacei, Soia, Semi di sesamo, Latte, Sedano)
1 pacchetto
Salsa di Soia
(Contiene: Cereali contenenti glutine, Soia, Grano (Glutine))
1 pacchetto
Mirin
1 bustina
Pasta di zenzero
1 pezzo(i)
Cipollotto
1 pacchetto
Udon Noodles
(Contiene: Cereali contenenti glutine)
½ pacchetto
Latte parzialmente scremato UHT
(Contiene: Latte)
700 ml
Acqua per il brodo
2 cucchiaio
Latte (di tua scelta)
q.b.
Sale
2 q.b.
Uova
(Contiene: Uova)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Pepe
1 cucchiaino
Aceto
1 cucchiaino
Zucchero
Seguite le quantità indicate a sinistra per preparare correttamente la ricetta in base al numero di porzioni!
Tagliate il cipollotto a rondelle, separando la parte bianca da quella verde.
Portate a bollore su fuoco medio-alto una pentola con l'acqua per il brodo, il miso, il brodo granulare, metà pasta di zenzero, la parte bianca del cipollotto e cuocete per 10 minuti da quando raggiunge il bollore.
Una volta trascorsi 10 minuti dal bollore, incorporate nel brodo il latte. Assaggiate e regolate di sale secondo i vostri gusti.
Nel frattempo, portate a bollore un pentolino d'acqua e lessate le uova per 8 minuti.
Tagliate il pak choi a spicchi, lasciando le foglie unite alla base. OCCHIO ALL'INGREDIENTE: dopo aver tagliato il pak choi, controllate che non vi siano residui di terra all'interno.
Scaldate un filo d'olio in una padella a fuoco medio-alto, aggiungete il pak choi, sale, pepe e piastratelo 4 minuti per lato, finché sarà dorato.
Scolate le uova e sciacquatele sotto acqua corrente fredda per circa 30 secondi, in modo da fermare la cottura, quindi sgusciatele e tagliatele a metà.
Raccogliete in una ciotola la salsa di soia, il mirin, il resto della pasta di zenzero, aceto, zucchero e mescolate bene.
Affettate ogni fetta di coppa a metà per il lungo. Mettetela nella ciotola con la salsa e conditela uniformemente.
Portate a bollore pentolino d'acqua salata per i noodles (potete usare di nuovo quello delle uova).
Scaldate bene una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Aggiungete la coppa (senza la salsa) e scottatela per 2 minuti. Quindi voltatela, unite la salsa e proseguite la cottura per altri 2 minuti, finché non è più rosa al centro.
Lessate i noodles per 1 minuti, scolateli e sciacquateli sotto acqua corrente fredda. LO SAPEVI? Passare i noodles sotto acqua fredda è utile per fermare la cottura velocemente e per non farli attaccare.
Distribuite il brodo in piatti fondi o ciotole e aggiungete i noodles.
Adagiate sopra le fette di coppa, le uova, il pak choi e guarnite con la parte verde del cipollotto.