Simile alla pizza, la pinsa ha una forma allungata, leggermente ovale, e un impasto digeribile, morbido all'interno e più croccante ai bordi. La ricetta originale risale all'Antica Roma, quando i contadini macinavano i cereali e con l'aggiunta di sale e aromi preparavano una focaccia schiacciata e nutriente. La nostra è genuina, con olio extravergine di oliva e lievito madre, farcita come vuole la tradizione del Sud, rustica e saporita.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
2 pacchetto
Salsiccia di maiale
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pacchetto
Pinsa
(Contiene: Cereali contenenti glutine, Soia Potrebbe essere presente: Senape)
1 pezzo(i)
Peperone
1 pacchetto
Mozzarella
(Contiene: Latte)
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
2 cucchiaio
Olio di oliva
Preriscaldate il forno a 220 °C.
Sbucciate e affettate la cipolla a rondelle sottili.
Scaldate 1-2 cucchiai d'olio in una padella antiaderente a fuoco medio.
Unite la cipolla e il peperone, un pizzico di sale, pepe e zucchero.
Coprite con il coperchio e cuocete per circa 10 minuti, mescolando ogni tanto.
TIP: la salsiccia sarà cotta quando risulterà opaca e chiara al centro.
Eliminate la pelle della salsiccia e tagliatela a tocchetti da 1 cm.
Unite la salsiccia nella padella con i peperoni e proseguite la cottura con il coperchio per 5-6 minuti.
Tagliate la mozzarella a fette.
Irrorate la pinsa con un filo d'olio disponetela su una teglia foderata con carta da forno e cuocete in forno caldo per 5 minuti.
Sfornate e conditela con la salsiccia e peperoni. Completate con la mozzarella a fette e e rimettetela in forno per 2-3 minuti, il tempo di far sciogliere la mozzarella.
Disponete le pizze nei piatti e condite a piacere con un filo d'olio e una macinata di pepe.