Skip to main content
Seppie ripiene e chips di patate
Seppie ripiene e chips di patate

Seppie ripiene e chips di patate

con pomodorini, olive e origano

Dalla forma tondeggiante, bianca e sapore delicato, la seppia è ottima da cucinare ripiena, con pane, prezzemolo e formaggio. La nostra versione è elegante e sostanziosa, abbinata a croccanti chips di patate, pomodorini di origine italiana e olive leccino biologiche provenienti da coltivazioni eco-sostenibili sulle colline del centro-Italia. Il consiglio del cuoco: verificate la cottura della seppia affondando uno stecchino nella polpa, se entra senza resistenza è pronta!

Tag:
Uova non incluse
Allergeni:
Molluschi
Latte
Soia
Cereali contenenti glutine
Uova

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale45 minuti
20 minuti
DifficoltàMedio

Ingredienti

quantità per porzione

1 pacchetto

Seppia

(Contiene: Molluschi Potrebbe essere presente: Pesce, Crostacei)

1 pacchetto

Pan carré

(Contiene: Latte, Soia, Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Senape, Uova)

5 g

Prezzemolo

2 pezzo(i)

Aglio

1 pacchetto

Formaggio a pasta dura grattugiato

(Contiene: Latte, Uova)

150 g

Pomodorini Datterini

1 pacchetto

Olive leccino

1 pacchetto

Origano Secco

(Potrebbe essere presente: Pesce, Crostacei, Senape, Uova, Semi di sesamo, Latte, Sedano, Soia, Frutta a guscio, Cereali contenenti glutine)

2 pezzo(i)

Patate

Non incluso nella tua consegna

1 cucchiaio

Olio di oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

1 q.b.

Uova

(Contiene: Uova)

Valori nutrizionali

Energia (kJ)2981 kJ
Energia712 Kcal
Grassi24.6 g
di cui Acidi Grassi Saturi11 g
Carboidrati78.7 g
di cui Zuccheri4.4 g
Fibre7.9 g
Proteine42.5 g
Sodio1346 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Utensili

Ciotola
Foglio di carta da forno
Padella antiaderente

Istruzioni

Cuocere le patate
1

Preriscaldate il forno a 220 ºC in modalità statica. 

Separate i tentacoli della seppia dalla testa e tritateli grossolanamente

Tagliate 3 fette di pane a tocchetti grossolani.

Tritate finemente l'aglio (dosate a piacere) e il prezzemolo.

Tagliate le patate a rondelle di 1 cm (potete tenere la buccia). Mettetele in una ciotola con 1 cucchiaio d'olio e conditele in modo uniforme. Distribuitele su una teglia foderata con carta da forno, cercando di non sovrapporle, e cuocetele in forno caldo per circa 20 minuti. 

Preparare il ripieno
2

Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio con 1 cucchiaio d'olio.

Aggiungete l'aglio, il pane, un po' di prezzemolo e i tentacoli tritati della seppia. Condite con un pizzico di sale, pepe e rosolate per 3-4 minuti.

Trasferite in una ciotola, unite 1 uovo (per 2 persone), una manciata di formaggio grattugiatopepe e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.

Farcire le seppie
3

TIP: la seppia sarà cotta quando risulterà opaca e bianca.

Disponete un cucchiaio abbondante di ripieno all'interno della seppia.

Se li avete, sigillate la seppia con 2-3 stuzzicadenti.

Estraete la teglia con le patate, mescolatele e adagiate a fianco le seppie. Irroratele con un filo d'olio e infornate per 15 minuti, finché il ripieno sarà dorato. 

Nel frattempo, tagliate i pomodorini a cubetti, racoglieteli in una ciotola con le olive e condite con olio, sale e un pizzico di origano.

Disporre nei piatti
4

Disponete i pomodorini sulla base dei piatti. Adagiate la seppia (ricordatevi di rimuovere gli stuzzicadenti) sopra.

Accompagnate con le patate al forno.

Le ricette per cena più votate

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana