Il sugo all'eoliana ricorda i profumi siciliani delle isole Eolie, a base di pomodorini, capperi, aglio e origano. Un condimento che si prepara in pochi minuti e arricchisce la pasta con il classico sapore della buona cucina d'Italia. La nostra versione è ancora più speciale, con sgombro sott'olio, un pesce gustoso, amato da grandi e piccoli. Il consiglio del cuoco: se lo avete a casa potete aggiungere nel sugo anche un trito di prezzemolo fresco o basilico.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
150 g
Pomodorini Datterini
1 pacchetto
Spaghetti
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia)
1 pacchetto
Salsa di pomodoro
1 pacchetto
Capperi
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Mandorle
(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)
1 pacchetto
Olive leccino
5 g
Origano
1 pacchetto
Mazzancolle tropicali
(Contiene: Crostacei)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Sbucciate e tagliate a metà l'aglio.
Scaldate una padella a fuoco medio con un filo d'olio e rosolate l'aglio, qualche rametto di origano e metà dello sgombro per 2-3 minuti.
Tagliate i pomodorini a metà.
Aggiungete in padella la salsa di pomodoro, i pomodorini, i capperi, le olive e, per 2 persone, 1/2 bicchiere d'acqua e 1 cucchiaino di zucchero.
Cuocete su fuoco basso per circa 15-18 mintui, finché il sugo si sarà un po' ristretto.
Alla fine eliminate origano e aglio, assaggiate e aggiustate di sale, se necessario.
Portate a bollore una pentola d'acqua salata. Usate un bollitore o coprite la pentola con il coperchio per velocizzare.
Tritate grossolanamente le mandorle (oppure frantumatele direttamente nel loro sacchetto, battendoci sopra con un cucchiaio di legno).
Lessate gli spaghetti seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
Tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura, scolateli e trasferiteli nella padella con il sugo.
Aggiungete 2-3 cucchiai di acqua di cottura (per 2 persone), alzate a fuoco alto e mantecate per 1-2 minuti, mescolando bene per condire gli spaghetti in modo uniforme.
Ricetta personalizzata: cuocete le mazzancolle in padella a fuoco medio-alto per 5-6 minuti, finché saranno rosa all'esterno e opache al centro.
Disponete gli spaghetti nei piatti e irrorateli con un filo d'olio.
Spolverizzateli con le mandorle e guarnite con i filetti di sgombro rimasti e qualche fogliolina di origano.