Non vedrete l'ora che arrivi il momento della cena per gustarvi questo piatto genuino e semplice da preparare. Sono le ricette tradizionali della nostra cucina, quelle che preparavano già le nostre nonne e che ci invogliano sempre. E visto che non bisogna esagerare con la carne rossa, meglio scegliere prodotti nostrani, abbinando verdure fresche, cereali e frutta secca.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Tagliata di manzo
1 pacchetto
Polpa di pomodoro
1 pacchetto
Taccole
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Peperoncino Tritato
(Potrebbe essere presente: Senape, Uova, Sedano, Crostacei, Latte, Pesce, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio, Semi di sesamo, Soia)
1 pacchetto
Taralli all'olio
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Senape, Semi di sesamo, Soia)
1 pezzo(i)
Cipolla
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
1 cucchiaio
Zucchero
q.b.
Burro (di tua scelta)
TRUCCHI VELOCI: allineate le taccole per tagliare le punte in una volta sola.
Portate a bollore una pentola d'acqua salata. Usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Eliminate le estremità delle taccole, tagliatele a metà e lessatele per 10 minuti circa.
Togliete la carne dal frigo (così diventerà più tenera).
Sbucciate e affettate sottilmente la cipolla.
Scaldate un filo d'olio in una padella antiaderente.
Schiacciate l'aglio con la parte piatta della lama di un coltello (potete tenere la buccia) e soffriggetelo in padella con la cipolla per 2-3 minuti, fino a farli dorare.
Incorporate la polpa di pomodoro con un generoso pizzico di sale e, per 2 persone, 3-4 cucchiai d'acqua, un cucchiaino di zucchero e cuocete per 10-12 minuti con il coperchio a fuoco basso.
Una volta tenere, scolate bene le taccole e trasferitele in padella con il sugo.
Proseguite la cottura, senza coperchio e con la fiamma leggermente più alta per altri 5 minuti, finché il sugo si sarà un po' ristretto.
Alla fine aggiungete una noce di burro a piacere e mescolate.
Condite uniformemente la tagliata con un pizzico di sale e un filo d'olio.
Scaldate bene una padella antiaderente su fuoco medio-alto. Una volta calda, unite la tagliata e cuocete per 3 minuti su ogni lato (per una cottura media).
Trasferite su un piatto e fate riposare per qualche minuto prima di ridurla a fettine.
Sbriciolate grossolanamente i taralli con le mani (oppure frantumateli direttamente nel loro sacchetto, bettendoci sopra con un cucchiaio di legno).
Disponete la carne nei piatti.
Accompagante con le taccole al sugo e spolverizzate sopra i taralli.