Non se la prendano i puristi del pesto! Questa versione, molto diversa dalla classica alla genovese, è preparata con zucchine, mandorle, basilico e formaggio grattugiato. Una salsa rustica e nutriente che avvolge la pasta, poi con l'aggiunta di pancetta croccante e gocce di ricotta, la ricetta decolla! Da provare e rifare spesso. Il consiglio del cuoco: se preferite una mantecatura calda, aggiungete la ricotta nella pentola insieme al pesto.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Tortiglioni
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia)
1 pezzo(i)
Zucchina
(Potrebbe essere presente: Sedano)
1 pacchetto
Mandorle
(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)
1 pacchetto
Formaggio a pasta dura grattugiato
(Contiene: Latte, Uova)
5 g
Basilico
1 pacchetto
Ricotta
(Contiene: Latte)
2 pacchetto
Pancetta
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
1 cucchiaio
Olio di oliva
TIP: coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Portate a bollore una pentola d'acqua salata.
Tagliate le zucchine a tocchetti. Lessatele per 7-8 minuti, scolatele con un mestolo forato, mantenendo l'acqua sul fuoco.
Trasferitele in un bicchiere del mixer con le mandorle, il formaggio grattugiato, il basilico, un pizzico di sale e un filo d'olio e frullate fino a ottenere un pesto liscio e omogeneo.
Aggiungete altro olio o acqua per regolare la consistenza e aggiustate di sale, se necessario.
Nella stessa pentola dove avete cotto le zucchine, lessate i tortiglioni al dente, seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione.
Scaldate intanto una padella antiaderente a fuoco medio e rosolate la pancetta per 3 minuti su ogni lato, finché risulterà croccante.
Trasferitela in un piatto foderato con carta da cucina per eliminare il grasso in eccesso, poi spezzettatela grossolanamente con le mani.
Eliminate parte del grasso rilasciato dalla pancetta dalla padella.
TIP: tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura prima di scolare i tortiglioni.
Scolate i tortiglioni e trasferiteli nella padella usata per la pancetta.
Unite il pesto di zucchine e mantecate a fuoco alto per 1-2 minuti, unendo anche 1-2 cucchiai di acqua di cottura per allungare la consistenza del condimento, se necessario.
Condite intanto la ricotta con 1 cucchiaio d'olio ogni 2 persone, un pizzico di sale e pepe.
Disponete i tortiglioni nei piatti.
Guarnite con la pancetta spezzettata e qualche cucchiaino di ricotta.