Per le cene d'occasione o per coccolarvi come se foste al ristorante, questo piatto sfizioso e genuino è ideale per chi adora i secondi di carne, senza rinunciare a una dose extra di verdure colorate. Fiori e zucchine gialle danno un tocco di primavera in più, mentre la crema di ceci aggiunge sostanza e una nota avvolgente. Per rendere la presentazione più gourmet apparecchiate secondo il galateo, con il coltello a destra del piatto e la forchetta a sinistra.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pezzo(i)
Scalogno
1 pacchetto
Ceci
1 pezzo(i)
Salvia
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Tagliata di manzo
1 pezzo(i)
Zucchina gialla
1 pezzo(i)
Fiori di zucca
(Potrebbe essere presente: Sedano)
1 pezzo(i)
Zucchina
(Potrebbe essere presente: Sedano)
3 cucchiaio
Olio di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Aprite la confezione della tagliata e tenetela fuori dal frigo fino al momento della cottura.
Tagliate le zucchine a rondelle di circa 0,5 cm.
Sbucciate e tagliate lo scalogno a rondelle sottili.
Scaldate un filo d'olio a fuoco medio in una padella.
Unite scalogno, zucchine, 3 cucchiai di acqua (6 per 4 porzioni) e cuocete con il coperchio per 6 minuti, mescolando ogni tanto.
Tagliate intanto a metà i fiori di zucca ed eliminate il pistillo, che è amarognolo, quindi riduceteli a striscioline.
LO SAPEVI? Il liquido dei ceci può contenere alti livelli di sale: per questo è utile sciacquarli prima del consumo!
Togliete il coperchio dalla padella, aggiungete i fiori di zucca e proseguite la cottura per altri 4 minuti, finché le verdure saranno tenere e dorate. Alla fine salate a piacere.
Intanto, sbucciate e tagliate l'aglio a metà.
Scolate i ceci e sciacquateli sotto acqua corrente.
Portate una seconda padella su fuoco medio con un filo d'olio e rosolate l'aglio per 1-2 minuti.
Aggiungete i ceci, 2-3 foglie di salvia, un pizzico di sale, pepe e 100 ml di acqua (200 per 4 porzioni) e cuocete con il coperchio per 5-6 minuti.
Eliminate aglio e salvia e frullate i ceci e il loro fondo di cottura con 1 cucchiaio di olio per persona, fino a ottenere una crema liscia. Se necessario, aggiungete altra acqua calda per regolare la consistenza e aggiustate di sale.
IL CONSIGLIO DA CHEF: voltate la carne con una paletta o con una pinza per non bucarla, così i succhi resteranno all'interno e sarà più tenera e saporita.
Riportate su fuoco medio la padella utilizzata in step 4 e scaldate bene 1-2 cucchiai d'olio.
Condite la tagliata su entrambi i lati con un pizzico di sale e pepe e cuocetela per 3-4 minuti per lato (per una cottura media).
Fatela riposare per 2-3 minuti prima di ridurla a fettine.
Disponete la crema di ceci nei piatti.
Adagiate accanto la tagliata e le verdure.