Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Preparato per falafel
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Semi di sesamo, Soia, Latte, Frutta a guscio, Pesce, Sedano, Anidride solforosa e solfiti, Senape, Crostacei, Uova)
1 pacchetto
Ceci
1 pezzo(i)
Aglio
1 pezzo(i)
Pomodoro
5 g
Coriandolo
50 g
Rucola
1 pacchetto
Paprika Dolce
(Potrebbe essere presente: Semi di sesamo, Soia, Latte, Frutta a guscio, Pesce, Sedano, Senape, Crostacei, Uova, Cereali contenenti glutine)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Mescolate in una ciotola 150 g di preparato per falafel con 170 g di acqua (doppia dose per 4 persone) fino a ottenere un composto omogeneo e lasciate risposare in frigo per almeno 4-5 minuti.
Scolate i ceci dal liquido di conservazione e sciacquate sotto acqua corrente.
Tagliate il pomodoro a cubetti.
Tritate finemente il coriandolo.
Rosolate l'aglio con un filo di olio in una padella antiaderente a fuoco medio, per 1-2 minuti.
Aggiungete i ceci, un pizzico di sale e pepe, 100 ml di acqua e cuocete con un coperchio per 5-6 minuti.
Eliminate l'aglio. Frullate i ceci con 1 cucchiaio di olio per persona, fino a ottenere una crema liscia. Se necessario, aggiungete altra acqua calda per regolare la consistenza e aggiustate di sale.
Condite la rucola con un filo d'olio d'olio un pizzico di sale.
TIP: per capire se l'olio è in temperatura buttatevi dentro poche briciole: se sfrigolano potete iniziare a friggere.
Bagnatevi le mani e formate 10-12 falafel facendo delle palline e schiacciandole un po' al centro.
Scaldate abbastanza olio da ricoprire la base di una padella e, una volta caldo, friggetevi i falafel per 2,5-3 minuti per lato.
Disponente la rucola nei piatti e adagiatevi sopra il pomodoro, condito con un pizzico di sale e di pepe e il coriandolo.
Mettete accanto i falafel e servite accanto l'hummus, spolverizzandolo con un pizzico di paprika e irrorando con un filo d'olio.