I funghi Portobello, riconoscibili per il loro ampio cappello, sono champignon in formato XL e rappresentano un’ottima fonte di vitamine del gruppo B, amminoacidi, fibre e sali minerali. I nostri sono di origine italiana, carnosi e sodi, ideali per farcire panini, ma anche grigliati o gratinati, serviti con purè e verdure fresche. Il consiglio dello chef: cuocete i funghi finché non saranno dorati fuori e teneri al centro.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
250 g
Funghi Portobello
2 pezzo(i)
Finocchio
1 pacchetto
Formaggio a pasta dura grattugiato
1 pacchetto
Panko (pangrattato giapponese)
3 pezzo(i)
Patate
5 g
Prezzemolo
1 pacchetto
Mix di erbe in stile italiano
q.b.
Burro (di tua scelta)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Aceto
Preriscaldate il forno a 220 ºC.
Tritate finemente il prezzemolo. Raccoglietene un pizzico in una ciotola con il panko, metà del formaggio grattugiato e 2 cucchiai d'olio (per 2 persone).
Disponete i funghi su una teglia con carta da forno e farciteli con la panatura.
Eliminate la base dura e le punte dei finocchi. Tagliateli a listerelle di 1 cm e disponeteli sulla teglia accanto ai funghi.
Irrorate le verdure con un filo d'olio e spolverizzatele con un pizzico di mix di erbe.
Cuocete in forno caldo per 30-35 minuti.
Nel frattempo, portate a bollore una pentola d'acqua salata.
Sbucciate e tagliate le patate a tocchetti di circa 2-3 cm.
Lessatele per circa 13-15 minuti, o finché saranno tenere.
Scolate le patate e traferitele di nuovo nella pentola dove le avete cotte.
Schiacciatele con uno schiacciapatate o con una forchetta, incorporate una noce di burro, il formaggio grattugiato rimasto, salate e pepate a piacere.
Disponete le verdure nei piatti.
Accompagnate con il purè.
Completate con un pizzico di prezzemolo e una macinata di pepe.