Skip to main content
Orata e burrata pugliese
Orata e burrata pugliese

Orata e burrata pugliese

con insalata, carote e glassa al balsamico

La burrata è un formaggio di pasta filata, ritenuto uno dei più buoni al mondo. Un prodotto tradizionale della regione Puglia, preparato con il miglior latte fresco e una lavorazione a mano. Fuori un involucro di mozzarella saporita, dentro un cuore morbido di stracciatella e panna freschissima. Per gustarla al meglio, tenetela a temperatura ambiente per una mezz'ora prima.

Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!

Tag:
Veloce
Poche calorie
Allergeni:
Latte
Anidride solforosa e solfiti
Pesce

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale25 minuti
10 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

50 g

Insalata Mista

2 pacchetto

Burro (di tua scelta)

(Contiene: Latte)

1 pezzo(i)

Carota

1 pezzo(i)

Burrata

(Contiene: Latte)

2 pacchetto

Glassa Al Balsamico

(Contiene: Anidride solforosa e solfiti)

200 g

Filetti di orata

(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Crostacei, Molluschi)

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

q.b.

Farina (di tua scelta)

Valori nutrizionali

Energia459 Kcal
Energia (kJ)1921 kJ
Grassi33.4 g
di cui Acidi Grassi Saturi16 g
Carboidrati12.3 g
di cui Zuccheri6.5 g
Fibre2.1 g
Proteine27.4 g
Sodio0.1 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Istruzioni

Infarinare la carne
1

Raccogliete in un piatto 2 cucchiai di farina, un pizzico di sale e pepe e infarinate uniformemente la carne, applicando una leggera pressione con le mani per far aderire bene la farina.

Ricetta personalizzata: verificate l'eventuale presenza di lische nel pesce ed eliminatele, quindi infarinatelo come fareste per la carne. Salate, pepate e cuocete in padella con un filo d'olio per 3 minuti per lato, finché sarà bianco e opaco al centro.

Condire l'insalata
2

Sbucciate la carota e grattugiatela con una grattugia dai fori larghi.

Raccoglietela in una ciotola con l'insalata e condite a piacere con sale, aceto e olio.

Cuocere le scaloppine
3

TIP: voltate la carne con una paletta o con una pinza per non bucarla, così i succhi resteranno all'interno e sarà più tenera e saporita.

Scaldate bene un filo d'olio d'oliva in una padella a fuoco medio, unite le fettine di carne e rosolate per 2 minuti per lato. Alla fine salate a piacere.

Tagliate la burrata a tocchetti.

Disporre nei piatti
4

Disponete le scaloppine nei piatti con la burrata e condite con la glassa al balsamico.

Accompagnate con l'insalata.

Le ricette per cena più votate

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana