Amate i gusti intensi dell'Italia del Sud? Allora questa pasta 'caldo-fredda' fa decisamente per voi. Caldo il condimento alla calabrese preparato con l'nduja, il tipico insaccato piccante dalla consistenza spalmabile; fredda la burrata da aggiungere sopra e mescolare per dare cremosità ad ogni boccone. Il consiglio del cuoco: tenete la burrata a temperatura ambiente per circa mezz'ora prima di servirla, e per facilità potete spezzettarla un po'.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
2 pacchetto
Burrata
150 g
Pomodorini Datterini
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Orecchiette
125 g
'Nduja
5 g
Basilico
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
4 cucchiaio
Olio di oliva
TIP: usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Portate a bollore una pentola d'acqua salata.
Tagliate a metà i pomodorini.
Tritate finemente la cipolla.
Lessate le orecchiette in acqua bollente al dente per circa 8-10 minuti.
Nel frattempo, scaldate bene una padella su fuoco medio con un cucchiaio d'olio. Rosolate la cipolla per 2 minuti.
Unite i pomodorini e un pizzico di sale, pepe e proseguite la cottura per 2 minuti.
Aggiungete l'nduja (è molto piccante: dosatela secondo i vostri gusti) e cuocete a fuoco medio per 6-8 minuti. Aggiungete qualche cucchiaio d'acqua di cottura per allungare la salsa, se dovesse asciugarsi troppo e mescolate bene per amalgamare.
Tritate finemente 3-4 foglie di basilico.
Grattugiatte o tritate finemente l'aglio (dosate a piacere).
Raccogliete entrambi in una ciotolina con 3-4 cucchiai d'olio (per 2 persone), un pizzico di sale, pepe e mescolate.
Tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura e scolate le orecchiette.
Trasferitele nella padella insieme a 1-2 cucchiai di acqua di cottura e saltate a fuoco alto per 1-2 minuti.
Disponete le orecchiette nei piatti, adagiate sopra la burrata tagliata a metà.
Irrorate il piatto con l'olio aromatico e guarnite con il basilico rimasto, spezzettandolo grossolanamente con le mani.