Cremosi e raffinati, con mazzancolle già pulite e crema di ceci, questi spaghetti sono un'idea nuova e gustosa per portare in tavola il più classico dei primi piatti italiani! Il consiglio in più: l'erba cipollina ha un aroma pungente e balsamico, simile a quello dei porri e del cipollotto, dosatela a piacere e se avanza usatela per profumare un piatto di verdure o una minestra. Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
2 pacchetto
Mazzancolle tropicali
(Contiene: Crostacei)
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Ceci
1 pezzo(i)
Rosmarino
2.5 g
Erba Cipollina
1 pacchetto
Spaghetti
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia)
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
1 cucchiaio
Olio di oliva
Seguite le quantità indicate a sinistra per preparare correttamente la ricetta in base al numero di porzioni!
Portate a bollore una pentola d'acqua salata. SALVA-TEMPO: usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Sbucciate l'aglio. Rosolatelo con un filo d'olio in una padella antiaderente a fuoco medio per 1-2 minuti.
Scolate i ceci dal liquido di conservazione e sciacquateli sotto acqua corrente. Uniteli in padella col rosmarino, un pizzico di sale, pepe, l'acqua per i ceci e cuocete con il coperchio per 4-5 minuti.
Eliminate aglio e rosmarino e frullate i ceci col loro fondo di cottura, fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.
Lessate gli spaghetti al dente, per circa 8 minuti.
Riportate la padella usata per i ceci su fuoco medio. Unite le mazzancolle, una noce di burro a piacere, un pizzico di sale e rosolate per 2-3 minuti, finché saranno rosa all'esterno e opache al centro, poi spostatele in una ciotolina.
Tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura e scolate gli spaghetti.
Trasferiteli nella padella (vuota). Unite la crema di ceci, un goccio di acqua di cottura e saltate a fuoco medio per 1 minuto. Unite un altro cucchiaio di acqua se desiderate un condimento più liquido.
Nel frattempo, tritate l'erba cipollina.
Distribuite gli spaghetti nei piatti.
Adagiate sopra le mazzancolle coi porri.
Spolverizzate con l'erba cipollina.