La pita è un pane piatto lievitato e rotondo tipico della cucina greca. La nostra ricetta è una versione rivisitata, con un pane simile, ma del tutto made in Italy. Le polpette kofta che abbiamo preparato si ispirano alla tradizione mediorientale, speziate e dalla forma allungata - anche se in origine vorrebbero la carne di agnello -. Occhio all'ingrediente: il cumino è una spezia dal gusto pungente, a metà tra il pepe e l'anice, dosatelo poco poco per decidere l'intensità desiderata.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Macinato di suino
1 pacchetto
Panpizzato
(Contiene: Cereali contenenti glutine, Soia Potrebbe essere presente: Senape)
1 pezzo(i)
Cetriolo
1 pezzo(i)
Pomodoro
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Cumino
(Potrebbe essere presente: Senape, Pesce, Latte, Sedano, Soia, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Uova, Cereali contenenti glutine, Crostacei)
1 pacchetto
Yogurt Greco
(Contiene: Latte)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Tagliate la cipolla a metà. Riducete una metà a fettine e tritate l'altra metà.
Grattugiate finemente l'aglio.
Raccogliete in una ciotola il macinato di carne, la cipolla tritata, un po' di aglio, un filo d'olio, un pizzico di cumino, sale e pepe.
Lavorate con le mani per amalgamare gli ingredienti e formate delle polpette dalla forma allungata (circa 8-10 per 2 persone).
TIP: le kofta saranno cotte quando risulteranno opache e non più rosa al centro.
Scaldate un filo d’olio in una padella a fuoco medio-alto.
Aggiungete le kofta e la cipolla tagliata a fette e cuocete per 7-8 minuti con il coperchio, mescolando ogni tanto per cuocerle in modo uniforme
Alla fine salate e pepate a piacere.
Nel frattempo, grattugiate metà cetriolo con una grattugia a fori larghi e tagliate a rondelle il resto.
Raccogliete il cetriolo grattugiato in una ciotola con un pizzico di aglio (dosate a piacere), lo yogurt, un filo d'olio, un pizzico di sale e pepe.
Tagliate il pomodoro a fette. Metettelo in una ciotola con il cetriolo a rondelle e condite con olio, sale e pepe a piacere.
Tostate il panpizzato in un tostapane oppure per 3-4 minuti a fuoco medio-alto in una padella senza condimenti.
Spalmate un po' di salsa tzatziki sulla base del pane.
Farcite con pomodoro e cetriolo e le kofta con la cipolla.
Accompagnate con la salsa tzatziki rimasta.