Il pesto è un condimento classico della cucina italiana, una vera eccellenza gastronomica che rappresenta la Liguria in tutto il mondo! Fresco, aromatico, gustoso, condisce alla perfezione le trofie, ma anche orzo, ravioli e gnocchi. Il migliore si prepara con il basilico genovese Dop, coltivato esclusivamente sulla costa marittima ligure, con metodi, certificazioni e un sistema di tracciabilità che ne garantiscono bontà e sicurezza. Che buona l'Italia!
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Pesto Di Basilico Dop
(Contiene: Latte, Uova Potrebbe essere presente: Semi di sesamo, Pesce, Arachidi, Senape, Anidride solforosa e solfiti, Molluschi, Soia, Crostacei, Sedano, Frutta a guscio)
1 pacchetto
Ricotta
(Contiene: Latte)
1 pacchetto
Trofie
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Pesce, Senape, Anidride solforosa e solfiti, Molluschi, Soia, Crostacei, Sedano, Frutta a guscio, Lupino, Uova, Latte)
250 g
Pomodorini ciliegini
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Zucchero
Tagliate i pomodorini a metà.
Scaldate un filo d'olio in una padella a fuoco medio, unite i pomodorini, un pizzico di sale, pepe e un cucchiaino di zucchero. Cuocete per 10-12 minuti, finché saranno teneri e leggermente dorati.
Portate a ebollizione una pentola d'acqua salata.
Lessate le trofie seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione.
Condite la ricotta con 1 cucchiaio d'olio (per 2 persone), un pizzico di sale e pepe.
Tenete da parte un bicchiere d'acqua di cottura, scolate le trofie, trasferitele in una ciotola e conditele con il pesto.
Aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura per allungare la consistenza del pesto, se necessario.
Distribuite le trofie al pesto nei piatti.
Adagiatevi sopra un cucchiaio di ricotta, guarnite con i pomodorini e irrorate con un filo di olio extravergine.