Ricca di gusto, genuina e confortevole, questa zuppa contadina si prepara con i fagioli cannellini già pronti lessati, bietole nostrane e golosa salsiccia di maiale italiana. Se preferite i sapori delicati, soffriggete un po' la salsiccia ed eliminate la parte liquida rilasciata prima di completare il piatto. Intingetevi i crostini e godetevi la cena!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Salsiccia di maiale
200 g
Bietola
1 pezzo(i)
Rosmarino
1 pacchetto
Brodo Granulare Vegetale
(Contiene: Sedano Potrebbe essere presente: Uova, Soia, Semi di sesamo, Pesce, Latte, Frutta a guscio, Crostacei, Cereali contenenti glutine, Senape)
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Fagioli Cannellini
1 pacchetto
Chips di pane
(Contiene: Cereali contenenti glutine, Grano (Glutine), Segale (Glutine) Potrebbe essere presente: Soia, Semi di sesamo, Latte, Frutta a guscio, Senape, Pistacchi, Noci macadamia, Noci, Noci del Brasile, Noci di acagiù (anacardi), Nocciole, Mandorle, Noci di pecan)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
TIP: la salsiccia sarà cotta quando al centro non risulterà più rosa e umida.
Eliminate la pelle e tagliate la salsiccia a tocchetti da 1-2 cm.
Scaldate una pentola capiente con un filo d'olio a fuoco medio-alto. Unite l'aglio (potete tenere la buccia), il rosmarino e lasciate insaporire per 1-2 minuti.
Aggiungete la salsiccia, coprite con il coperchio e rosolate per 5-6 minuti, finché sarà dorata.
Rimuovete la parte piu dura dal gambo delle bietole e affettatele a striscioline di 1-2 cm.
Scolate i fagioli dal liquido di conservazione e sciacquateli sotto acqua corrente.
Eliminate l'aglio e aggiungete le bietole, i fagioli, il brodo granulare, 300 ml d'acqua (per 2 persone) e proseguite la cottura a fuoco medio-basso con il coperchio per 10-12 minuti.
Aggiungete altra acqua se vedete che si asciuga troppo
TIP: la porzione di chips di pane è abbondante, se vi avanzano potete sbriciolarle e farne del pangrattato casereccio.
Distribuite la zuppa in piatti fondi o ciotole.
Accompagnate con le chips di pane, sbriciolandole sulla zuppa.